17 Aprile 2014

Cielo e Terra: a Vinitaly 2014 un brindisi all`insegna della solidarietà


L’azienda vicentina Cielo e Terra presenta la gamma di vini bio EKUÒ, un progetto biosolidale, il cui ricavato permette di creare occupazione lavorativa e generare risorse economiche da investire in progetti umanitari. 

Il-team-di-Cielo-e-Terra.jpg

Nella foto da sinistra: Pierpaolo Cielo Direttore Marketing Cielo e Terra, Mario Aldegagni Padre Generale Congregazione Giuseppini del Murialdo, Juarez Dalan Economo Generale, Alessandro Pellizzari Direttore Murialdo World Onlus e Luca Cielo DG Cielo e Terra SpA.

"Fare il bene e farlo bene" è questo il claim che identifica la filosofia del marchio EKUÒ, di Murialdo World onlus, con cui è stato prodotto il primo vino “biosolidale”, biologico che genera istituzionalmente risorse economiche per la solidarietà. Partner del progetto è la cantina veneta Cielo e Terra, produttrice di questi vini e sostenitrice dell’iniziativa. Al Vinitaly 2014 la cantina presenterà al pubblico e agli operatori i vini bio di questa gamma. Si tratta di uno chardonnay e di un merlot, vini ottenuti da uve biologiche certificate, vini speciali che permettono di sostenere l’associazione Murialdo World onlus dei Giuseppini del Murialdo che si battono ogni giorno per offrire in Italia e all’estero un futuro di dignità e legalità a migliaia di giovani abbandonati o emarginati. 

«Con il progetto EKUÒ ci siamo fatti carico di realizzare un nuovo modello di imprenditoria sociale» - afferma il Direttore Marketing Pierpaolo Cielo - «Siamo convinti dell’importanza di promuovere progetti umanitari che associano alla solidarietà un "modus operandi" imprenditoriale in grado di generare auto sostentamento economico e sviluppo sociale. In poche parole preferiamo dove è possibile insegnare a pescare piuttosto che donare pesci». 

Il progetto EKUÒ non si limita a rendere visibile l’azienda Cielo e Terra mostrando il suo logo in etichetta o nel materiale promozionale, ma ha come obiettivo un disegno più ampio, intimamente legato alla produzione vitivinicola, di risonanza etica e che permette di sviluppare una sensibilità mettendo al servizio di chi ha bisogno i successi finora raggiunti. L’azienda Cielo e Terra, sostenendo operazioni di “marketing sociale”, si distingue in termini di aumento della propria reputazione promuovendo un modello di economia alternativa e sostenibile.

I vini bio EKUÒ fanno parte di un progetto più ampio che prevede sviluppi da semplice marchio a una vera e propria impresa giuridicamente autonoma, un’azienda il cui unico fine è creare sviluppo sociale attraverso la gestione diretta e indiretta di attività commerciali quali botteghe, cinema, bar, ristoranti e agenzie viaggi. 


A Vinitaly 2014, al fine di presentare agli operatori e al pubblico il progetto nella sua interezza, saranno presenti i ragazzi della Ekuò Ristorazione e Catering che proporranno menu realizzati anche con prodotti biosolidali ed equosolidali in abbinamento ai vini stessi del progetto prodotti dall’azienda veneta. Impegno sociale ed eco-sostenibilità sono i valori fondanti su cui poggia la filosofia produttiva dell’azienda vitivinicola Cielo e Terra - Gruppo Cantine Colli Berici, che da diversi anni è impegnata nella produzione di vini che rispettino l’uomo e l’ambiente. Da sottolineare anche la collaborazione di Cielo e Terra iniziata 5 anni fa con ENGIM internazionale, o.n.g. italiana coordinata da Murialdo World onlus, che con il Progetto Blu ha permesso la costruzione di 31 pozzi d’acqua in Sierra Leone che stanno erogando più di 30 milioni di litri d’acqua potabile all’anno, garantendo così una maggiore qualità della vita in quelle zone.

www.cieloeterravini.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top