Domani 16 aprile 2014, presso la Facoltà di Economia dell`Università degli Studi di Torino, Alberto Bertone, Presidente e AD Fonti di Vinadio, racconterà la sua esperienza imprenditoriale e la case history Acqua Sant`Anna agli studenti di Economia e Gestione dell`Innovazione.
Parallelamente alle lezioni tradizionali, la Facoltà organizza un ciclo di incontri con gli imprenditori che più si sono distinti anche in temrini di innovazione per avvicinare gli studenti al mondo dell’impresa. In questo contesto Alberto Bertone racconterà agli studenti la case history aziendale di Acqua Sant’Anna, dove la crescita continua ha sposato importanti progetti in termini di innovazione ed ecosostenibilità, e la scalata in poco più di 15 anni del mercato delle acque minerali, ritagliandosi una posizione da protagonista nell’olimpo dei grandi marchi italiani, registrando performance di crescita costanti a doppia cifra che ne hanno fatto un vero e proprio modello positivo nel quadro dell’economia nazionale.
230 milioni ca. di Euro di fatturato nel 2013. 700 milioni di bottiglie vendute. 60 mila metri quadri di stabilimento. 310 mila bottiglie prodotte ogni ora. Oltre 7 milioni di bottiglie al giorno! Sono questi i numeri dell’azienda cuneese, che grazie ad un impianto produttivo all’avanguardia è diventata ormai un modello di fama mondiale.
Proprio l’innovazione è una delle carte vincenti dell’azienda: sin dall’inizio, Alberto Bertone ha puntato sull’investimento in tecnologia e innovazione, arrivando ad avere linee di imbottigliamento tra le più grandi al mondo e uno stabilimento totalmente automatizzato, dove operano robot e avveniristici veicoli a guida laser, e introducendo una vera rivoluzione ecosostenibile nei beni di largo consumo: Sant`Anna Bio Bottle, la prima bottiglia di acqua minerale realizzata interamente con un materiale naturale che si ricava dalla fermentazione degli zuccheri delle piante anziché dal petrolio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it