Presentata al Vinitaly la nuova rivista ufficiale dell`Associazione Italiana Sommelier. Ma è in realtà molto di più, un concept editoriale articolato, che oltre alla rivista caratterizzerà anche la prossima guida vini, accomunando entrambi i progetti con uno stile riconoscibile e ben connotato.
Occhi puntati sulla più grande vetrina del vino italiano, il Vinitaly. È proprio questa l’occasione scelta dall’Associazione Italiana Sommelier per annunciare la nascita di un importante progetto. Vitae è il nome della nuova rivista ufficiale. Ma è in realtà molto di più, un concept editoriale articolato, che oltre alla rivista caratterizzerà anche la prossima guida vini, accomunando entrambi i progetti con uno stile riconoscibile e ben connotato. Nel caso specifico, la rivista mantiene l’elevata qualità della precedente esperienza, esprimendo tuttavia un approccio innovativo, più attuale e fresco, capace di interpretare le nuove sensibilità emergenti senza essere autoreferenziale.
Una rivista di contenuti che si apre al nuovo, alla scoperta del mondo che cambia, affrontando con ferma lucidità anche le criticità del proprio settore. Una rivista dei Soci, per i Soci, ma anche per gli esperti e per la grande platea di appassionati. Una rivista che torna a essere la voce dell’Associazione e che non ha bisogno di rendere il vino più seducente perché è nella sua autenticità che risiede il vero fascino.
Vitae. Un nome che evoca l`universalità delle cose e che il solo pronunciarlo chiama in causa valori condivisi. Si pronuncia vite, come la nostra amata pianta, ma è scritto vitae, come il plurale e il genitivo latino del termine vita, ae. Nella “t” del nome si traduce graficamente la forma e l’espressione di una vite, un guyot, un simbolo che rappresenta tutta la forza iconografica dell’intero progetto. Il nome è ovviamente, dal punto di vista semantico, una classica sineddoche: parlerà di vite in senso tecnico e in senso più ampio della vita del vino, del suo mondo, di storie raccontate, di vite e di esistenze, quelle dei suoi attori. In altre parole, una rivista di vite e di vita a essa dedicata. E questo, secondo noi, è fare davvero cultura del vino.
Il sommario del primo numero
Per informazioni: Ufficio Stampa AIS
Viale Monza 9 - 20125 Milano Emanuele Lavizzari
Tel. 022846237 - Cell. 3351601212
emanuele.lavizzari@aisitalia.it - www.aisitalia.it
Fonte AIS Lombardia
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it