In occasione della Design Week di Milano, Pernod Ricard, co-leader mondiale nel settore wine&spirit, presenta in anteprima per l’Italia la Special Edition “Coffret Ricard Duo by Jakob+MacFarlane”.
L’edizione speciale della classica bottiglia di Ricard, pastis a base di anice, liquirizia e piante aromatiche nato nel 1932 a Marsiglia dall’idea di Paul Ricard da cui prende il nome, è stata presentata ieri sera nel prestigioso Showroom Sawaya & Moroni, in Via Manzoni 11.
Il Ricard rappresenta da oltre 80 anni una vera e propria fonte di ispirazione per artisti e creativi di fama mondiale, che lo bevono mixandolo con acqua. Il rituale di consumo, oggi un must tra gli estimatori, ha ispirato anche Dominique Jakob e Brendan MacFarlane. I due architetti, il primo di origine francese e il secondo neo-zelandese, sono i fondatori dell’agenzia JAKOB+MACFARLANE e, grazie ai loro progetti sono conosciuti in tutto il mondo, distinguendosi per un uso sapiente delle tecnologie digitali unito all’utilizzo di nuovi materiali.
A questi due architetti-designer internazionali il merito di aver creato il prezioso Ricard Duo, che si compone di due contenitori in vetro: l’uno di colore giallo destinato al pastis di Marsiglia, l’altro trasparente per l’acqua fredda. Il pregiato oggetto di design è stato realizzato secondo tecniche artigianali di lavorazione del vetro che hanno conferito alle due caraffe un particolare effetto scultoreo. «Abbiamo fatto in modo che i due oggetti si animassero come quando l’acqua si unisce al Ricard - hanno commentato Jakob e MacFarlane - abbiamo così ricreato il movimento andando semplicemente a lavorare sulla superficie del vetro».
Ricard Duo è una creazione unica che tutti i visitatori della settimana del design possono ammirare presso lo Showroom Sawaya & Moroni e al Palazzo delle Stelline, dove è stata inaugurata l’esposizione dedicata ai designer francesi e all’arte del vetro di Mesenthal.
Tra gli appuntamenti della Milano Design Week 2014, ecco dove sarà possibile gustare il Ricard:
Pernod Ricard, quotato alla borsa di Parigi, è nato dalla fusione delle società Pernod e Ricard avvenuta nel 1975. Impiega quasi 19.000 persone in 80 filiali nel mondo e possiede 96 siti produttivi. Co-leader a livello mondiale nel settore wine & spirits con un fatturato di € 8,575 milioni di euro nell’esercizio 2012/13, il Gruppo detiene un portafoglio di marchi prestigiosi: Ramazzotti, Havana Club, Absolut Vodka, Chivas Regal, Wyborowa, Ballantine’s, The Glenlivet, Jameson, Ricard, Malibu, Martell, Beefeater, Kahlúa, Jacob’s Creek, Montana, G.H. Mumm, Perrier-Jouët.
La filiale italiana, Pernod Ricard Italia è il risultato dell’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti, un’azienda fondata nel 1815 e cresciuta costantemente fino a diventare tra i leader sul mercato italiano.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it