27 Marzo 2014

Naso tech contro vino che "sa di tappo"


Un "naso" tecnologico per evitare che il vino sappia di tappo: è l`obiettivo, grazie un sofisticato sensore elettronico, di un progetto di ricerca europeo coordinato dall`Università di Tor Vergata.

annusa-vino.jpg

Il sensore, inserito nella catena di imbottigliamento, è capace di sentire l`"odore" di tricloroanisolo, la sostanza prodotta dalle muffe che contaminano il tappo. Il progetto è ancora nelle fasi iniziali, il primo dispositivo-prototipo sarà testato con la collaborazione di due aziende vinicole. Proprio per limitare il problema alcuni produttori di vino hanno abbandonato da alcuni anni l`uso del sughero in favore di materiali plastici che garantiscono una maggiore sterilità.
«Non si tratta certo della stessa cosa però - ha spiegato Dini - e per questo stiamo cercando di realizzare un dispositivo capace di verificare pochi istanti prima dell`imbottigliamento che il tappo di sughero non sia contaminato». Si tratta di un sensore inserito lungo la catena di imbottigliamento capace di sentire l`"odore" di tricloroanisolo, la sostanza caratteristica prodotta da questa muffe "nemiche" del vino. Il progetto è ancora nelle fasi iniziali, il primo dispositivo-prototipo sarà testato con la collaborazione di due aziende vinicole, una di Modena produttrice di lambrusco e una portoghese produttrice di porto.
Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top