Il 10 marzo riparte, a Roma, il progetto “Valgo anch’io!”: 7 mesi di formazione professionale nel settore gastronomico per 47 giovani disabili, completamente gratuiti.
L’iniziativa, frutto della storica collaborazione tra Sant’Egidio e Birra Peroni, mira ad accrescere le capacità, le conoscenze e le abilità professionali dei ragazzi e delle ragazze e a favorirne l’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione, in forma stabile o attraverso tirocini formativi.
«La nostra partnership con la Comunità di Sant’Egidio ha radici ben consolidate ed orientate a risposte molto concrete - ha dichiarato Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne di Birra Peroni - un esempio tra tutti l’esperienza di successo della famosa "Trattoria de Gli Amici", il ristorante nel cuore di Trastevere in cui oggi lavorano 13 persone disabili, accanto a volontari e professionisti del settore. Questo nuovo ciclo di formazione ha l’obiettivo di garantire una preparazione completa e di livello a giovani disabili, accompagnandoli nel mondo del lavoro gradualmente, per farne dei veri professionisti. La nostra azienda è sempre fiera di contribuire a questi alti obiettivi sociali».
Il corso prevede l’approfondimento di varie materie, tra cui: storia e diritto del lavoro, igiene della persona e dell’ambienti di lavoro, igiene degli alimenti, nozioni di ergonomia, storia della ristorazione, tipologie di ristorazione (ristorante, bar, tavola calda, mensa, ecc.), i fondamenti della cucina, il caffè.
Birra Peroni è un’azienda italiana che fa parte del Gruppo multinazionale SABMiller plc, secondo produttore di birra al mondo, presente in più di 75 Paesi sui sei continenti, con una produzione di 218 milioni di ettolitri, oltre 200 marchi in portafoglio e un organico di più di 70.000 dipendenti. In Italia la produzione annua di Birra Peroni ammonta a 4,6 milioni di ettolitri, dei quali oltre un milione vengono esportati. I marchi prodotti e commercializzati da Birra Peroni sono: PERONI, la birra più conosciuta in Italia, NASTRO AZZURRO, la birra italiana più venduta all’estero, PILSNER URQUELL, considerata una delle migliori birre al mondo e altri prestigiosi marchi nazionali e internazionali come MILLER, ST. STEFANUS, TOURTEL, PERONI GRAN RISERVA, PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONCINO, RAFFO, CRYSTALL WUHRER e WUHRER. Birra Peroni nata a Vigevano nel 1846 è diventata, grazie al successo dei propri marchi, una delle maggiori realtà imprenditoriali Italiane e oggi uno dei simboli del Made in Italy, grazie alla conquista, con Nastro Azzurro, di mercati importanti in 55 Paesi.
Info su www.birraperoni.it
Birra Peroni è anche su LinkedIn, Twitter (@BirraPeroniNews) e canale Youtube (www.youtube.com/user/birraperoni)
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it