In via eccezionale, il concorso che premia le migliori birre artigianali italiane corre da solo in uno spazio esclusivo della Fiera di Rimini. In arrivo anche uno special guest (ancora da svelare) per la cerimonia ufficiale di premiazione.
È già iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento più atteso nell’ambito del beverage d’autore. Il 15 marzo prossimo, nellaHall centrale della Fiera di Rimini, si alzerà il sipario sulla IX edizione di BIRRA DELL’ANNO, il concorso che premia le migliori birre artigianali italiane.
Organizzato da UNIONBIRRAI, il contest del 2014 si fa eccezionalmente evento a sé stante, un’occasione da “gustarsi” fuori dal RHEX RISTORAZIONE (ex Pianeta Birra), fino ad oggi unico ambito di pertinenza. La vetrina pubblica, tenutasi lo scorso Gennaio in concomitanza del SIGEP presso i medesimi spazi fieristici,lascia dunque il posto ad un’iniziativa ad uso e consumo dei soli addetti ai lavori: produttori, degustatori, buyers, operatori e media di settore.
In attesa che si realizzi nel 2015 il BEER ATTRACTION - International Craft Breweries Show, progetto di respiro internazionale che coinvolgerà birrifici indipendenti di ogni dove, Unionbirraitrova una formula per anticipare il rilancio a livello mondiale del prodotto italiano e artigianale: una giuria di 40 esperti provenienti dai quattro punti cardinali del globo. Accanto ad una nutrita rappresentanza europea, siederanno infatti americani, latino-americani, canadesi, orientali.
«Ognuno di loro diventa, almeno per un giorno, ambasciatore della birra italiana artigianale all’estero». Così Simone Monetti, Direttore Generale di Unionbirrai che aggiunge: «Per quanto sia un fenomeno in costante crescita sul territorio italiano, fuori da questi confini il mercato dimostra senza dubbio di essere molto interessato al nostro prodotto. La partecipazionea titolo gratuito di esperti internazionali ne è la riprova».
I giudiciavranno a disposizione il 13 e il 14 marzo per valutarele birre a porte chiuse, fatta salva la presenza del FOMAL, Istituto di Formazione Professionale nella Ristorazione con sede a Bologna chiamato ad assisterei degustatori agli 8 tavoli. Per ciascuna delle 26 categorie stilistiche (“Italian Lager”; “Golden Ale”, “Kolsch”, etc.)la giuria dovrà nominare infine 3 vincitori assoluti. Torna anche il premio speciale “Birrificio dell`anno”che andrà al produttore con la migliore sommatoria di punteggi.
I risultati saranno proclamati da uno SPECIAL GUEST durante lacerimonia ufficiale che si terrà sabato 15 marzo, a partire dalle ore 17. Un centinaio i birrifici previsti alla kermesse e per i quali le iscrizioni rimarranno aperte fino al 3 marzo. Pochi ma fondamentali i requisiti necessari per partecipare al concorso, come il produrre birre commercialmente reperibili e non pastorizzate, e dettagliarne gli ingredienti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it