14 Gennaio 2014

Dopo anni di attesa, Biscaldi festeggia un felice ritorno alle origini per Budweiser Budvar


Budwaiser.jpg

Dopo anni di attesa, è con grande piacere che Biscaldi annuncia che Budejovický Budvar è tornata ad essere chiamata anche in Italia con il suo marchio originario: Budweiser Budvar.

Budweiser-Budvar-33.jpgMa la birra ed il suo gusto inconfondibile, restano gli stessi di sempre!!! Rinomata in tutta Europa per l’eccellenza, Budweiser Budvar, “della mitica città di Budweis”, “Budweiser” in tedesco, in Boemia meridionale è forte di un’antichissima tradizione birraia che trae origine nei conventi del medioevo.

Budweiser Budvar, nella versione bionda lager, viene prodotta dal 1700 nel rispetto della Purity Law tedesca del 1516, con ingredienti unici al mondo: acqua dolcissima e purissima di una antica sorgente sotterranea, luppolo aromatico di Saaz e malto di Moravia, top al mondo. L’eccezionale qualità delle materie prime, il metodo rigorosamente tradizionale con un tempo di maturazione di ben 90 giorni, la sapienza di mastri birrai che si tramandano di generazione in generazione i loro segreti, garantiscono un gusto pieno ed intensamente luppolato, un corpo ben strutturato, un colore dorato unico.

Budweiser-Budvar-50.jpg

Budweiser Budvar, il “mito” di ogni mastro birraio, può essere prodotta solo nella città d’origine: České Budějovice, in tedesco Budweis (nome ufficiale della città fino al 1945), con l’indicazione geografica protetta "birra di Budweis": l’Unione Europea ha infatti riconosciuto che questo capolavoro dell’arte birraia è irriproducibile altrove, ed il logo IGP è garanzia per il consumatore. Biscaldi continuerà la distribuzione a livello nazionale, certi che il successo già raggiunto in questi anni potrà essere ulteriormente accresciuto dall’utilizzo del brand originario Budweiser Budvar.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top