Il servizio è dello scorso 17 dicembre 2013, a cura di Valerio Staffelli che ha condotto un`inchiesta piuttosto allarmante riguardante l’acqua servita da molti ristoranti come demineralizzata in caraffa.
Alcuni ristoranti, infatti, scelgono di servire ai loro clienti, per ragioni commerciali o per motivi ambientali, acqua filtrata e demineralizzata al posto di quella imbottigliata. Per legge, però, questi ristoratori devono avvisare i loro clienti e spesso questo non accade. Ma il peggio deve ancora arrivare... Valerio Staffelli ha inviato, in diversi ristoranti di Milano, un complice per raccogliere i campioni di quest`acqua. Il prelievo è avvenuto sia dalle bottiglie servite al tavolo, che dall`acqua del rubinetto del bagno dell’esercizio commerciale. Il risultato delle analisi? L`acqua prelevata dalla toilette si è rivelata assai migliore rispetto a quella servita ai clienti che, udite udite, presentava tracce di coliformi totali, i batteri delle feci.
GUARDATE IL VIDEO
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it