Tra Natale e Capodanno salteranno in aria nel BelPaese 72 milioni di tappi di spumanti, per un valore di 450 milioni di euro, con consumi ancora in calo (-3% sul 2012).
Il brindisi con le bollicine tricolori corre invece all`estero e raddoppia il valore sui consumi nazionali, raggiungendo 900 milioni di euro e +8% di consegne (con picchi del +20% in alcuni Paesi emergenti). Lo afferma all`Ansa Giampietro Comolli, a capo dell`Osservatorio Economico Italiano dei Vini (Ovse), sottolineando che tra i consumi nazionali si prevede ancora una frenata per lo champagne (-300mila bottiglie), a meno di 2,6 milioni, e una ripresina per il Cava (+50mila bottiglie).
In cinque anni - prosegue Comolli - la riduzione dei brindisi nazionali di fine anno ha toccato l`11%, dal record di 81 milioni di bottiglie del 2009. Quest`anno il calo dei consumi è comunque contento di un punto percentuale rispetto al declino segnato nel 2012. «Crescono i consumi del lowest price a scapito dei prodotti intermedi - commenta Comolli - Nella Gdo le vendite promozionali si susseguono, anticipano le occasioni di consumo, durano di più».
A dicembre, il valore al consumo interno di una bottiglia fa registrare un calo intorno al 3-4%; viceversa nel mondo il valore al consumo è cresciuto mediamente dell` 11-15%.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it