Sei birre, di qualità eccellente, sono le migliori d`Italia secondo il primo concorso Cerevisia, nato per la valorizzazione delle eccellenze birraie, al quale hanno partecipato 50 birre prodotte da 20 birrifici con sede e stabilimenti sul territorio nazionale.
Questi - riferisce un comunicato dei promotori - i riconoscimenti assegnati, oggi a Deruta: il premio di migliore Birra giovane d`Italia all`assaggio è stato assegnato alla birra Fiera, del Birrificio dell`Eremo di Capodacqua di Assisi (Perugia). Un riconoscimento, questo, riservato ai birrifici italiani nati dopo il 1 gennaio del 2011, allo scopo di favorire le giovani aziende di eccellenza nazionale. Altri cinque premi sono stati assegnati in base al tipo di birra ed alla provenienza delle aziende produttrici, raggruppate in tre aree geografiche: Italia settentrionale, centrale e meridionale.
Per le migliori birre ad alta fermentazione salgono sul podio: la birra Nazionale 3.3, del birrificio Baladin di Piozzo (Cuneo), la Reale del birrificio Birra del Borgo di Borgorose (Rieti) e la Grazie Mille del cantirrificio Vittoria (Ragusa). Per la migliore birra a bassa fermentazione, i premi sono andati alla Ambra Rossa del birrificio San Gabriel di Ponte di Piave (Cuneo) e alla birra Nera prodotta dalla Damare di Fiumicino (Roma). Il comitato promotore del Banco nazionale di assaggio delle birre, organizzatore del concorso e composto da rappresentanti della associazione degli industriali della birra e del Malto (AssoBirra), del Centro di eccellenza per la ricerca sulla birra dell`Università degli studi di Perugia (Cerb), della Camera di commercio di Perugia, del Comune di Deruta e della Regione Umbria, ha presenziato alle premiazioni avvenute oggi nelle sale del museo regionale della ceramica di Deruta.
I riconoscimenti, insieme a pregiate ceramiche artistiche realizzate a Deruta, sono stati consegnati dal direttore di AssoBirra Filippo Terzaghi, dal professor Paolo Fantozzi del centro Cerb, dal presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, dal sindaco di Deruta, Alvaro Verbena, e dall`assessore all`Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini. Le birre vincitrici potranno fregiarsi della specifica coccarda che certifica il riconoscimento conseguito nella controetichetta della bottiglia e nei loro siti web. All`iniziativa ha partecipato il capo panel Debbie Parker, esperta manager sensoriale della Campden BRI - la più grande organizzazione indipendente del Regno Unito per la ricerca e lo sviluppo dell`industria alimentare e delle bevande - ed una dei soli 37 sommelier del mondo accreditati dalla Beer Academy. La Parker ha guidato 12 esperti degustatori nella selezione delle migliori birre italiane, che sono state vagliate in completo anonimato secondo i più moderni ed accreditati metodi di valutazione scientifica.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it