Tutelare la birra artigianale prodotta in Piemonte con un marchio e l`istituzione di un albo dei birrifici artigiani: è l`idea contenuta in una proposta di legge regionale bipartisan firmata dalla consigliera Angela Motta del Pd insieme all`assessore della Giunta Cota Claudio Sacchetto (Lega).
«La produzione e diffusione della birra artigianale piemontese - spiegano Motta e Sacchetto - ha conosciuto nell`ultimo decennio una forte crescita, sviluppo che richiede un intervento normativo. La nostra legge intende promuovere le produzioni di qualità, codificare le metodologie classiche, incentivare l`introduzione di lavorazioni innovative. Puntiamo sulla formazione professionale e la creazione di nuove imprese, in particolare femminili e giovanili. E con il marchio intendiamo favorire la corretta informazione dei consumatori».
La birra, prevede la legge, potrà fregiarsi del marchio ed essere tutelata se l`intero ciclo produttivo avverrà in Piemonte con almeno il 51% della materia prima di provenienza nazionale. Inoltre, nessun ingrediente dovrà contenere ogm, non dovranno essere presenti conservanti e coloranti, e dopo la fermentazione non dovranno avvenire processi di pastorizzazione, filtrazione o simili. Il birrificio potrà svolgere anche attività di vendita diretta per il consumo immediato, utilizzando locali e arredi dell`azienda. E per coloro che dovessero fregiarsi impropriamente del marchio `Birra artigianale piemontese` o di altre diciture che potessero trarre in inganno i consumatori, la le legge di Motta e Sacchetto prevede una sanzione pecuniaria da euro 2.500 fino a 15 mila euro.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it