Eccoci al secondo appuntamento de "I Sensi in un Bicchiere", il ciclo di cene degustazioni guidate dal produttore che propongono le eccellenze enologiche e birrarie italiane e straniere, unite all’ottima cucina: giovedì 28 novembre, alle ore 20:30, salirà all`Olimpo la pregiata birra bionda belga d`abbazia St. Stefanus che ha, tra le particolarità, quella di essere rifermentata in bottiglia.
La location è la terrazza mozzafiato dell’Olimpo Roof Restaurant, presso l’Hotel Bernini Bristol di Roma. Lo chef resident Michele Simioli ancora una volta ha ricercato i migliori prodotti stagionali per creare il connubio perfetto con questa birra d`eccellenza, utilizzando ingredienti antichi come il grano khorasan (il Kamut) e i tartufi. Lo chef sarà riuscito a regalarci l`abbinamento perfetto? Lo scopriremo dalla voce dei partecipanti alla serata che potranno raccontarci la loro esperienza e condividerla, commentandola sulla nostra fan page di Facebook.
Secondo appuntamento della stagione 2013/2014 con le cene degustazione vini “I sensi in un Bicchiere”, serate conviviali che vedono come primi attori ottimo cibo e vini e birre eccezionali: i produttori condurranno i presenti in un viaggio nella cultura del territorio, nella storia di un prodotto che è fatta di esperienze, di profumi, di sapori. La straordinaria location è sempre quella de L’Olimpo Roof Restaurant, ristorante e anche salotto dell’Hotel Bernini Bristol di Roma, adatto ad accogliere ogni occasione della giornata: da un caffè a un aperitivo, da un pranzo di affari a una cena romantica, dal cittadino preso dalle sue faccende al turista estasiato che rimira il Pantheon seduto sulla nostra terrazza.
Speciale sarà la cena del 28 novembre che vedrà protagonista St. Stefanus, birra d’abbazia molto pregiata, naturale al 100%, non pastorizzata, non filtrata e ad alta fermentazione. Questa birra belga, che ha origine a Ghent, è prodotta con tre lieviti diversi, uno dei quali viene dal ceppo originale Jerumanus dell’Abbazia Sint Stefanus. Ogni bottiglia è lasciata maturare in cantina per un minimo di tre mesi, poi la fermentazione continua fino alla sua apertura. È una delle pochissime birre al mondo a rifermentare in bottiglia e questo ne aumenta il pregio e la piacevolezza. Ospite molto atteso della serata sarà il mastro birraio Jef Versele, che controlla ogni passaggio e porta avanti la ricetta antica del Monastero, proteggendola e preservandola per le generazioni future. Durante la serata saranno degustate birre di diversa maturazione per esaltare al meglio i piatti dello chef.
Jef Versele mostrerà agli ospiti come versare la St. Stefanus e provare due differenti esperienze sensoriali già con la stessa bottiglia. Sarà una serata di coinvolgente happening conviviale e culturale, che viene proposta al pubblico al prezzo promozionale di 60 euro a persona, tutto incluso, per avvicinare i curiosi e soddisfare i più esperti. Ai partecipanti alle cene verrà proposto un menu in 3 portate ideato dallo chef in abbinamento alle birre.
Menu 28 NOVEMBRE 2013 - ore 20.30
€ 60,00 per persona - prenotazione obbligatoria
St. Stefanus dal 2012 è importata e distribuita in Italia dalla S.r.l. Birra Peroni. La S.r.l. Birra Peroni nasce a Vigevano nel 1846 ed è attualmente considerata l’azienda di riferimento nel panorama birrario nazionale. Può contare su un consistente portafoglio di marche prestigiose spesso premiate a livello internazionale per la loro qualità e comunicazione, quali: Peroni, Nastro Azzurro, Peroni Gran Riserva, Raffo, Wuhrer, Peroncino e - da quando l’azienda è entrata a far parte di SABMiller plc - Miller Genuine Draft e Pilsner Urquell, la regina delle birre.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it