14 Dicembre 2013

Bottega Diamond: la bottiglia gioiello


Diamond-2013.jpgBottega Diamond è un vino spumante di immediato impatto che si caratterizza per il packaging sofisticato e accattivante. La preziosa bottiglia è arricchita da una serie di brillantini che riproducono la scritta Bottega.

Altrettanto pregiato è il contenuto, ovvero uno spumante Brut, prodotto mediante metodo Charmat Lungo con una selezione di uve di Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese. Questo vino ben strutturato e con retrogusto lungo di grande ampiezza è un ottimo aperitivo e si abbina egregiamente con antipasti, piatti a base di pesce e formaggi. Bottega Diamond può essere definita un “bottiglia gioiello” che arreda la tavola, appaga la vista e gratifica il palato.

Bottega Diamond è un vino spumante dal colore giallo paglierino e dal perlage fine e persistente. Asciutto, vellutato, armonico, sapido e persistente al palato, si caratterizza per un leggero profumo di crosta di pane e per il gradevole retrogusto di frutta fresca a pasta gialla e spezie. Dopo la vendemmia, le uve migliori Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese vengono pigiate con estrema delicatezza. Immediatamente il mosto viene separato dalle bucce dell’uva, per essere vinificato in bianco. La prima fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox con lieviti selezionati a temperatura controllata (16-18°C). La seconda fermentazione avviene a 15°C in autoclavi di acciaio inox, ma in condizioni isobariche per mantenere la pressione. Il vino rimane per un lungo periodo, quasi 12 mesi, in questi serbatoi a contatto con le fecce. Tale procedimento viene chiamato "sur lies". Dopo questo periodo, il vino viene sottoposto a refrigerazione, stabilizzazione, filtrazione e imbottigliamento isobarico. Grazie a questa tecnica, il vino arricchisce il suo profilo sensoriale e la sua morbidezza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top