08 Ottobre 2013

Boario acqua ufficiale di Milano Golosa


milano-golosa-2013.jpgAcqua Boario è tra i protagonisti di Milano Golosa, la tre giorni organizzata dal Gastronauta Davide Paolini e V-Lab, in programma dal 12 al 14 ottobre, presso lo Spazio Calabiana per raccontare, spiegare e soprattutto degustare i prodotti enogastronomici di alta qualità del nostro paese.

Tra le eccellenze enogastronomiche italiane, sulle quali Milano Golosa intende fare cultura, e tra le acque minerali, Boario si contraddistingue perché è l’acqua che nasce nell’incontaminata Valle Camonica, in provincia di Brescia, ai piedi del Monte Altissimo, ed è l’acqua utilizzata alle Terme di Boario, alle quali deve i suoi preziosi oligoelementi che l’hanno resa nota sin dal XVIII secolo.

In questo vero e proprio villaggio del gusto Boario sarà disponibile nel formato PET da 50 cl per tutti i visitatori e per accompagnare le lezioni, gli incontri tematici, i corsi di cucina e le degustazioni guidate, mentre il formato in vetro da 75 cl rifornirà i corner e gli stand dell’Unione Italiana Ristoratori. Milano Golosa sarà così una vetrina d’eccellenza per questo brand che, già ampiamente diffuso presso la ristorazione lombarda, aspira ad ampliare la sua presenza nel canale HoReCa in tutto il Nord Italia.

Ferrarelle SpA è il quarto gruppo italiano nel settore delle acque minerali ed è proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Santagata, Natía e Boario e distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. Dopo aver raggiunto una quota di mercato di circa l’8% in Italia, la società è in espansione anche all’estero e con Ferrarelle e Natía è in distribuzione in USA, Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Regno Unito, Russia, Danimarca, Giappone, Hong Kong, Taiwan.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top