"Ritratto di quartiere. Dallo stabilimento Birra Peroni al MACRO". Questo è il titolo della mostra che prenderà il via il 5 ottobre a Roma, in occasione della XII edizione del Festival Internazionale di Fotografia di Roma.
In occasione della mostra, e per tutta la durata del Festival, il MACRO si apre al contributo di tutti quelli che vorranno donare immagini provenienti dalle loro collezioni private: scorci di edifici, strade e quartieri, momenti di vita e dettagli d`epoca che mostrano l`area cittadina dove sorge il MACRO trasformata negli anni, ma che conserva ben saldi alcuni punti di riferimento.
La mostra, infatti, rappresenta un’opportunità per osservare le trasformazioni dell’intera area dai primi del ‘900 a oggi, grazie a un nucleo di fotografie provenienti dall’Archivio Storico Birra Peroni: tra via Reggio Emilia, via Mantova e via Brescia sorgevano, infatti, i tre lotti dello stabilimento della storica azienda, sui quali si è poi plasmato il nuovo volto del quartiere, a partire dalla nascita del MACRO.
Il progetto è a cura di Carolina Pozzi e Saverio Verini, in collaborazione con Archivio Storico Birra Peroni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it