20 Settembre 2013

"Puglia in Rosè": le vie del Rosato pugliese raccontate nella guida della Regione Puglia


Oltre 190 cantine, con le loro etichette, nel volume realizzato con l’Accademia italiana della Vite e del Vino e Assoenologi Puglia distribuito nelle fiere e, da fine anno, sul Web.

Foto-Conferenza-stampa.jpg

Le strade del vino Rosato attraversano tutte le province della Puglia toccando centinaia di vigne. Così "Puglia in Rosè - Guida dei vini rosati", promossa dall’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, racconta le vie del gusto enologico della nostra regione, che di vino Rosato è il primo produttore nazionale con il 40% del totale. Nel volume si presentano le oltre 190 cantine pugliesi che hanno aderito all’iniziativa editoriale e le loro etichette di vino Rosato.

Puglia-in-Rose.jpgLa guida, realizzata insieme all’Accademia italiana della Vite e del Vino e Assoenologi Puglia, è stata presentata oggi nel padiglione Agrimed della Fiera del Levante da Gabriele Papa Pagliardini, direttore dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, Antonio Calò, presidente dell’Accademia della Vite e del Vino. A moderare l’evento, al quale è intervenuta la giornalista Camilla Baresani, i conduttori e ideatori della trasmissione cult di Radio 2 "Decanter" Fede e Tinto.

«È come se svelassimo quella che io nella premessa di questa bella guida chiamo "la mappa del tesoro" - ha spiegato l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni - Perché di vero e proprio tesoro, si tratta: un patrimonio rivalutato che pian piano riemerge dal vissuto esperienziale di tante cantine pugliesi che non solo hanno conservato quella memoria produttiva, ma l’hanno resa unica e di grande appeal rispetto al mercato. Il nostro concorso e le ulteriori attività di promozione sono il riconoscimento al lavoro di chi in questi anni ha continuato a crederci, e a quelli che hanno deciso di osare in un segmento che fino a qualche tempo veniva considerato di scarso pregio. Oggi quella intuizione ci rende regione capofila, punto di riferimento e luogo di produzioni di altissima qualità».

Grazie al volume le migliori produzioni del Rosato pugliese arriveranno negli eventi fieristici italiani ed esteri (con la versione in lingua inglese) a cui parteciperà l’assessorato regionale, consentendo a buyer e ristoratori di scoprire le etichette, divise per province e per vitigno. Da fine anno la guida sarà a disposizione di cultori del vino e appassionati anche sul web, sul sito www.concorsorosatiditalia.it, dove si potrà scaricare l’app gratuita per smartphone e tablet. Con "Puglia in Rosè - Guida dei vini rosati", l’assessorato aggiunge un nuovo tassello nell’attività di promozione del Rosato che sta trovando riscontro anche da parte dei produttori, locali e non. Prova ne è stata la larga partecipazione all’ultima edizione del Concorso Enologico Nazionale dei vini Rosati d’Italia, conclusosi lo scorso maggio, con 292 cantine iscritte in rappresentanza di tutte le 20 Regioni italiane e 68 Province, per un totale di 363 campioni. Al concorso i vini pugliesi si aggiudicarono i primi tre posti nella categoria "Vini rosati tranquilli IGT - IGP".

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...

28/07/2025

Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology

25/07/2025

Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top