Bruxelles alza la voce per proteggere su internet i vini di qualità italiani ed europei dal rischio di frode e sfruttamento improprio delle loro denominazioni.
Al centro del contenzioso ci sono società estranee al settore che vogliono attribuirsi i nuovi domini web ".vin" e ".wine", (proposti dall`ICANN, l`organismo mondiale che li regola), per avere poi il diritto di declinarli in "chianti.wine", "champagne.vin" o altro e venderli al miglior offerente, che magari non ha nulla a che vedere con chi produce queste eccellenze.
Così la responsabile dell`Agenda Digitale Neelie Kroes in una lettera all`Icann (di cui l`ANSA ha avuto visione) scrive senza mezzi termini: "in nessun caso possiamo essere d`accordo di avere ".vin" e ".wine" su internet senza garanzie sufficienti che saranno protetti efficacemente i diritti e gli interessi dei titolari di indicazioni geografiche, dei consumatori e dei prodotti. La nostra posizione sulla sostanza non è cambiata".
Nella lettera all`Icann a difesa dei vini di qualità italiani ed europei, la commissaria kroes si dice fiduciosa che, se seri negoziati tra le parti verranno avviati, si possa trovare un accordo che - in linea con la normativa Ue - potrà effettivamente costituire uno spazio sicuro per i titolari delle indicazioni geografiche e dei consumatori.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
28/07/2025
Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it