Gli scienziati hanno individuato importanti componenti nelle cellule delle piante responsabili della produzione del vino e del tè. In particolare, i ricercatori dell`INRA di Montpellier - Francia, hanno scoperto dove le piante costruiscono i tannini, complesse sostanze chimiche usate per la difesa e la protezione.
La fonte è un nuovo organello, chiamato "tannosoma", che si trova nella maggior parte delle piante di terra. Finora, si pensava che i tannini fossero prodotti nei vacuoli, altri organelli della cellula vegetale. «I tannini, chiamati anche proantocianidine, svolgono diversi ruoli, come la difesa contro erbivori e patogeni o la protezione ultravioletta. Danno, inoltre, la sensazione del "piccante"», ha spiegato Genevieve Conejero, fra gli autori dello studio. Accanto al loro ruolo di protezione delle piante, infatti, i tannini sono importanti per la preparazione di te` e vino rosso, conferendo loro il caratteristico sapore.
Fonte AGI
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
28/07/2025
Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it