Gli scienziati hanno individuato importanti componenti nelle cellule delle piante responsabili della produzione del vino e del tè. In particolare, i ricercatori dell`INRA di Montpellier - Francia, hanno scoperto dove le piante costruiscono i tannini, complesse sostanze chimiche usate per la difesa e la protezione.
La fonte è un nuovo organello, chiamato "tannosoma", che si trova nella maggior parte delle piante di terra. Finora, si pensava che i tannini fossero prodotti nei vacuoli, altri organelli della cellula vegetale. «I tannini, chiamati anche proantocianidine, svolgono diversi ruoli, come la difesa contro erbivori e patogeni o la protezione ultravioletta. Danno, inoltre, la sensazione del "piccante"», ha spiegato Genevieve Conejero, fra gli autori dello studio. Accanto al loro ruolo di protezione delle piante, infatti, i tannini sono importanti per la preparazione di te` e vino rosso, conferendo loro il caratteristico sapore.
Fonte AGI
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it