Fresco, sapido, minerale. Ecco l’identikit del vino bianco dell’estate 2013. Rigorosamente nato da suolo vulcanico.
A confermare questo trend la crescente richiesta da parte dei consumatori che, grazie all’intensa attività di comunicazione e di promozione, svolta nell’ambito di Vulcania, il forum Internazione dei vini bianchi da suolo vulcanico, ideato dal Consorzio del Soave, considerano ormai quella dei vini da suolo vulcanico una vera e propria categoria enologica.
Il lungo percorso di questo fortunato format, oltre alle edizioni di Miami, New York, Londra e Düsseldorf, ha fatto tappa in Italia a Pitigliano, a Roma e a Lipari. Secondo Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio del Soave, «Vulcania ha saputo nel tempo fungere da veicolo promozionale del vino italiano nel mondo. Lo attesta la nascita dell’Associazione delle doc vulcaniche. Quella del vulcano è infatti una chiave comunicazionale molto semplice ed immediata in grado di fare breccia anche tra i consumatori meno esperti, senza contare che questo fenomeno naturale accomuna culture tra loro diverse».
Sull’importanza di collaborare a livello promozionale sul fronte del vulcano concorda anche Giuseppe Zonin, presidente del Consorzio del Gambellara: «è vero che è stata fatta molta attività promozionale sul tema del vulcano, ma è pur vero che ci troviamo di fronte ad un tipologia di vini ben definita che non attendeva altro che venire ben presentata e divulgata da un punto di vista promozionale».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
28/07/2025
Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it