31 Luglio 2013

USA: tassare le bevande zuccherate è inutile


Tassare le bevande zuccherate può contribuire a ridurre le calorie, ma i benefici per la salute vengono rinviati dal momento che i consumatori sostituiscono le bevande con altri cibi non sani.

obesita.jpgLo dimostra uno studio congiunto di ricercatori della RTI International, Duke University e il Dipartimento dell`Agricoltura degli Stati Uniti. Lo studio, pubblicato sul Journal of Agricultural Economics, ha rilevato che la riduzione di bevande zuccherate a causa dell`introduzione di una tassa specifica probabilmente indurrebbe i consumatori a sostituire le calorie aumentando il loro apporto calorico, sale e grassi provenienti da cibi e bevande non tassati.

«L`Istituzione di una tassa sulle bevande zuccherate può essere un`opzione attraente per la politica pubblica per frenare l`obesità, ma non è così facile da usare. In questo caso non è come con il fumo», ha detto Chen Zhen, Ph.D., un economista della RTI, e autore principale del documento. «I consumatori possono semplicemente sostituire un alimento ad alto contenuto calorico non tassato con uno tassato. E come sappiamo, la riduzione di calorie è solo uno dei tanti modi per promuovere una sana alimentazione e ridurre le malattie croniche legate alla nutrizione».

Fonte AGI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top