23 Luglio 2013

Settanta ciclisti britannici alla scoperta delle colline del prosecco


Partecipazione record dal Regno Unito per la Prosecco Cycling che il 29 settembre celebrerá l`edizione del decennale. E sul Muro di Ca` del Poggio troveranno un ristoro speciale: fasolari abbinati al Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.

prosecco-cycling.jpg

ProsCycling-logo.jpgSettanta ciclisti britannici, il prossimo 29 settembre, pedaleranno nel cuore delle colline del Prosecco. L`occasione é data da uno degli eventi ciclistici piú attesi della stagione. La Prosecco Cycling si caratterizza da sempre per una forte vocazione internazionale, ma quest`anno, in coincidenza con il decimo anniversario del prestigioso appuntamento d`inizio autunno, la presenza di appassionati provenienti da oltre confine si annuncia piú numerosa che mai.

A poco piú di due mesi dall`evento, sono infatti 179 gli stranieri iscritti, il 30% in piú rispetto allo stesso periodo del 2012. Al comitato organizzatore sono giá pervenute settanta adesioni dal Regno Unito, nazione che negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio boom d`attenzione verso le due ruote. Ma, per la prima volta, arriverá a Valdobbiadene anche una rappresentanza di ciclisti provenienti dalla Svezia. Mentre si mantiene folto il numero di iscritti degli Stati Uniti, oltre che di diverse altre nazioni europee (dall`Austria alla Francia, dall`Ungheria alla Germania, alla Slovenia).

Curiositá: molti stranieri, per il soggiorno in Italia, hanno scelto di alloggiare nei pressi di uno dei passaggi piú caratteristici della Prosecco Cycling, il celebre Muro di Ca` del Poggio, dove da metá maggio, in coincidenza con il passaggio del Giro d`Italia, é aperto l`Hotel Villa del Poggio. 


Sul Muro transiterá il percorso lungo (114 km) della Prosecco Cycling e qui i ciclisti troveranno un ristoro del tutto speciale. In occasione della tradizionale e scenografica sosta sull`ascesa di San Pietro di Feletto verrá infatti proposto l`abbinamento tra i fasolari, il mollusco principe dell`Alto Adriatico, e il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Un`accoppiata originale, nel segno della grande tradizione enogastronomica veneta. E di un evento che, grazie alla bicicletta, continua a promuovere con originalitá il territorio e i suoi prodotti piú tipici.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top