18 Luglio 2013

Brands Award premia Vecchio Amaro del Capo


Il Vecchio Amaro del Capo torna sul podio di Brands Award e i consumatori gli assegnano il primo posto. Il prodotto di punta di Distilleria Caffo ha conquistato un nuovo traguardo.

caffo_amaro.jpg

Il Vecchio Amaro del Capo, uno tra gli amari più diffusi e venduti in Italia, è l`amaro preferito dai consumatori. È quanto emerge dai dati del Panel Toluna della 14° edizione di Brands Award, il premio dedicato alle migliori marche dei beni di consumo promosso e organizzato dalle testate del Retail GDOWeek e Mark Up del Gruppo Sole 24 Ore che ha assegnato al prodotto di punta della Distilleria Caffo il secondo posto nella categoria bevande alcoliche. Per il Vecchio Amaro del Capo si tratta dell`ennesimo podio in questo premio. Finito più volte in nomination, infatti, aveva già ottenuto il terzo posto nel 2009. Brands Award è realizzato in collaborazione con IRI, azienda leader nel mercato delle rilevazioni continuative basate sui dati scanner dei canali distributivi moderni, e Toluna, leader mondiale nella fornitura di panel online e tecnologia per la creazione e personalizzazione di web community con finalità di ricerca, con il patrocinio, anche per quest`anno, di GS1 Italy - Indicod Ecr.

Per il Vecchio Amaro del Capo si tratta dunque di un riconoscimento importante. «Il Vecchio Amaro del Capo nel 2012 si è fregiato della leadership in un settore che non è esente dagli effetti della crisi. Nonostante il calo globale dei consumi, il nostro prodotto di punta ha segnato una crescita costante negli ultimi 10 anni in termini di quota di mercato e di distribuzione ponderata. Questo riconoscimento conferma il successo nazionale del liquore d`erbe di Calabria, ma lo confermano ancor di più i giudizi dei consumatori che lo hanno messo al primo posto nella sua categoria. Un risultato per noi fondamentale, perché la nostra attenzione alla qualità è rivolta da sempre ai consumatori che con la loro preferenza ci premiano quotidianamente», afferma il direttore commerciale Paolo Raisa che ha ritirato il premio.

Liquore d`erbe di Calabria, frutto di un`antica ricetta rielaborata e migliorata dalla famiglia Caffo, questo amaro è uno dei più bevuti in Italia. Si distingue per il suo gusto gentile ed aromatico, che ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli "Amarissimi". Primo nel suo genere, fin dagli anni 70 viene bevuto ghiacciato (a -20° C.) come consigliato ai ristoratori e barman dell`epoca dallo slogan coniato da Pippo Caffo: "Ghiacciato è Formidabile!".

Fonte Vini e Sapori

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top