10 Luglio 2013

Zonin confermato presidente Unione Italiana Vini


Domenico Zonin si conferma Presidente di Unione Italiana Vini per il prossimo mandato triennale 2013/15. Nominato a Roma dal neoeletto Consiglio di Amministrazione, l’imprenditore veneto gestir l’incarico, ricevuto ad interim a seguito della scomparsa di Lucio Mastroberardino lo scorso gennaio.

 

zonin.jpg«L`Agroalimentare - ha detto il ministro Nunzia De Girolamo - consente di portare all`estero i veri valori dell`Italia. Vi garantisco che sar vicino ad Unione Italiana Vini e a tutte le Associazioni del comparto per organizzare quanto prima un tavolo di lavoro perchè credo profondamente che il sistema Italia possa incidere nell`economia internazionale, dando movimento al nostro sistema economico e occupazione». «Stiamo seguendo con attenzione - ha affermato il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del nuovo governo Letta - la questione attuale dei dazi, ho incontrato il Ministro dell`Agricoltura francese e abbiamo condiviso la questione Cina, ma non abbiamo alcun atteggiamento conflittuale nei rapporti di scambio. Da subito ho spinto per avere un padiglione dedicato al Vino nel prossimo Expò, perchè credo che il settore vada sostenuto, voglio che il mondo dell`Agricoltura torni ad essere protagonista nell`economia del nostro Paese, con esso il comparto vinicolo».

«Sono felice che il Ministro sostenga il nostro settore nella questione Expò» - ha commentato il presidente Zonin - «Il Sistema Italia ha tutti gli strumenti per vincere la competizione internazionale. L`Unione Italiana Vini uno degli ingranaggi importanti che pu far funzionare tutta la filiera, per questo chiedo che finalmente tutte le associazioni del comparto vinicolo nazionale si siedano ad un unico tavolo di lavoro, con l`obiettivo di poter raggiungere uno sviluppo sostenibile, dove non si perdano ettari di terreno vitato, dove si consolidi l`equilibrio tra produzione e consumo». 

«I nostri obiettivi di rappresentanza sono tesi a rafforzare la presenza di Unione Italiana Vini nei più rilevanti ambiti istituzionali e nei più importanti appuntamenti che riguardano scelte di policies del comparto» ha aggiunto Zonin, nel sottolineare che «Uiv continua ad essere presente e attiva su tutte le questioni che riguardano le politiche di internazionalizzazione (focus mercati, problematiche doganali - dazi e dumping - promozione-strategie e progettualit). Il bagaglio di know-how di Unione Vini, unito alla passione, al radicamento dei Soci costituiscono una formula vincente per la continua crescita dell’Associazione e del settore».

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top