Fonti di Vinadio, l’Azienda leader dell’acqua minerale, lancia un nuovo marchio. Si chiamerà "MIA - Valle Stura" la nuova acqua di montagna del Gruppo leader Fonti di Vinadio, presieduto dall’imprenditore Alberto Bertone.
A inizio giugno partiranno i test di vendita nell’Italia del nord, dall’Emilia Romagna in su, ma l’obiettivo è la distribuzione nazionale. Con MIA, l’Azienda investe sul marchio di sua proprietà Valle Stura, un brand molto legato al territorio, diretta espressione di questa rigogliosa valle nelle Alpi Marittime. Le fonti di alta montagna danno un’acqua minimamente mineralizzata, con un residuo fisso di 47 mg/l.
Il marchio Valle Stura conta su un bacino di consumatori affezionati, nel territorio a valle delle fonti, il basso Piemonte e la Liguria, dove le vendite ammontavano già a 50 milioni di bottiglie l’anno. Oggi l’obiettivo, con il restyling e rilancio del marchio, è di farne un marchio nazionale. Oltre ad aver investito due milioni di Euro per lo sviluppo di prodotto e l’avviamento di una linea di produzione dedicata, l’Azienda prevede importanti investimenti per sostenere il nuovo brand "MIA - Valle Stura" sul mercato e conquistare un consumatore giovane, in particolare il pubblico femminile.
Per questo l’Azienda prevede di sviluppare da subito una gamma completa, in grado di soddisfare tutte le esigenze di consumo: mezzo litro, litro e mezzo, due litri. La produzione prevista per il primo anno è di 50 milioni di bottiglie. Che l’Azienda intende raddoppiare nel secondo anno, per riuscire in tre anni a collocare il marchio tra i primi 10 venduti del settore a livello nazionale, consolidando così la sua posizione nel settore, con i marchi Sant’Anna – leader nazionale – e Sant’Anna Bio Bottle – l’unica acqua minerale in bottiglia vegetale prodotta senza petrolio.
L’Azienda Fonti di Vinadio Spa nasce nel 1996 ad opera di Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato. Alla base dell’operazione c’è la profonda convinzione della qualità dell’acqua che sgorga sopra Vinadio, nel cuore delle Alpi Marittime, un’acqua celebrata fin dal XVI secolo. Oggi l’Acqua Sant’Anna è leader di mercato ed è ritenuto uno dei brand a più alto valore. Sant’Anna è l’unico marchio leader ai vertici nazionali del settore italiano al 100% e proprietà di una azienda famigliare. 220 milioni di Euro di fatturato e 700 milioni di bottiglie vendute nel 2012. 60 mila metri quadri di stabilimento, che rispetta i principi della bioarchitettura e della bioedilizia. 400 km di tubazioni in acciaio inox. 310 mila bottiglie prodotte ogni ora. Gestione magazzino automatizzata con 28 veicoli a guida laser. Logistica su rotaia in tutta Italia. Sono questi i numeri dell’azienda piemontese, a cui spetta il merito di aver introdotto una vera e propria rivoluzione nel mass market: Sant’Anna Bio Bottle è la prima bottiglia al mondo di acqua minerale che si biodegrada in meno di 80 giorni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
28/07/2025
Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it