Secondo un’analisi condotta da ReportsnReports.com, il mercato dei soft drink in Cina è in aumento del 10,73% su base annua nel periodo 2000-2012.
Con il rapido aumento del tenore di vita del popolo cinese e del loro potere d’acquisto, l’industria dei soft drink ha avuto una rapida crescita di fronte al rapido crescere della domanda, visto che i soft drink in Cina godono di grande popolarità. Nel 2012, il volume di produzione totale dei soft drink è stato di 130.240.100 di tonnellate, in aumento del 10,73% su base annua. Dal 2000 al 2012, il volume d’affari dell’industria dei soft drink è aumentato di 7 volte con un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 20,7%, di gran lunga superiore al tasso di crescita del PIL.
Il mercato cinese dei soft drink può essere suddiviso in diversi importanti segmenti, tra cui le bevande gassate, bevande a base di frutta e verdura, acqua potabile in bottiglia, bevande al tè, bevande proteiche e altre bevande. Per un lungo periodo, l`acqua potabile in bottiglia e le bevande gassate hanno rappresentato la maggior parte dei consumi, seguita da bevande proteiche, dal tè e dalle bevande di frutta e verdura che, tuttavia, hanno aumentato notevolmente la loro quota di mercato. La fascia dei consumatori dei soft drink va dai 16 ai 25 anni, un target che sembra molto apprezzare tali bevande divenute, negli ultimi anni, il fulcro del mercato del beverage in Cina. I paesi del Sol Levante, dunque, sembrano avere enormi potenzialità nel mercato del beverage. Si stima che nei prossimi anni il volume di crescita in questo settore sarà superiore all`8%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it