Un personal trainer per produttori di vino per affrontare la competizione internazionale. È quanto propone il gruppo Business Strategies alle aziende vitivinicole che puntano sull`export e lo sviluppo sui mercati sia nuovi che tradizionali. Un abito su misura, di sartoria, per presentarsi al mondo.
«Un invito raccolto - sottolinea l`anima di Business Strategies, Silvana Ballotta, Chef Executive Officer - da oltre 500 aziende, l`80% delle quali attive nel settore vitivinicolo e il 20% tra alta gioielleria fiorentina e il distretto della moda empolese, con le grandi firme italiane».
Dopo aver lavorato per la Banca Mondiale, in progetti di sviluppo nel Far East, tra Giappone e Singapore e "quando la Cina era lontana", Silvana Ballotta è stata tra le prime a saper individuare il potenziale delle Ocm (Organizzazione Comune del Mercato) e la possibilità di accedere a finanziamenti utili per l`internazionalizzazione delle imprese. Per l`Ocm Vino, in particolare, nel 2008 le domande accolte per l`Italia sono state dieci, di cui tre presentate con Business Strategies. Poi l`Italia ha avuto disco verde su 250 progetti, dei quali 15 sono firmati dal gruppo guidato da Ballotta. Adesso c`è gran fermento in sede, e nella spin-off Business Services per la ricerca fondi, per il nuovo bando Ocm che scade a fine giugno. In questa ottica, momento clou di confronto, è la partecipazione di un gruppo di aziende italiane al Vinexpo, Salone internazionale del vino a Bordeaux in Francia, dal 16 al 20 giugno 2013. Tra le aziende presenti allo stand dell`Associazione Italiana per l`Export: Consorzio di promozione del Carignano del Sulcis, Consorzio di tutela Vini del Collio e Carso, Adriano Adami Spumanti, Fattoria Selvapiana, Saracco, Tenuta Sant`Antonio, Primosic, Balan, Le Vie di Romans, Voerzio Roberto, Casanova di Neri, Aia Vecchia, Cantina di Santadi, Grippo Vinicolo Fantinel.
«Tra i progetti che maggiormente hanno coinvolto la nostra attività - conclude la manager del gruppo con sede a Palazzo Canigiani a Firenze - ci sono i Paesi Bric (Brasile, Russia, India e Cina) ma anche gli Stati Uniti insieme al Canada con progetti costruiti ad hoc per le imprese vinicole italiane».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it