13 Giugno 2013

Vino, Ti Amo. È il libro di Oscar Farinetti sul vino italiano


In anteprima per Intravino, Oscar Farinetti presenta il suo primo libro sul vino in uscita ad ottobre per Mondadori.

Un tomo di oltre 400 pagine che riassume l’Italia eno di ieri e di domani attraverso 12 visite in cantine significative, e con gli incontri con i più grandi "sofisticatori" del vino italiano (parole sue), ovvero quelli che portano avanti questi 12 simboli dell’Italia enoica mettendo sé stessi nel vino e quindi alterandolo e caratterizzandolo in maniera unica e indelebile.

Il cantiere del nuovo Eataly di Firenze

"Vino, Ti Amo" è un libro costruito attorno alle visite di Oscar in azienda: Farinetti porta i suoi 4 vini preferiti della cantina in questione e assaggia i vini con il produttore, che poi presenta il suo vino preferito. Quello che dovrebbe venire fuori, più che un libro sul vino, è uno spaccato di italianità, sociologia, e alla fine politica, approdo sempre più probabile del Farinetti post-Eataly.

I protagonisti saranno per la Val d’Aosta Costantino Charrere che approfondirà il tema del rapporto padre-figlio (e figlie), per il Piemonte ovviamente Angelo Gaja poi Beppe Rinaldi e Walter Massa, per il Triveneto Marilisa Allegrini e Josko Gravner, in Toscana Piero Antinori e Incisa della Rocchetta, per l’Umbria Lungarotti con Chiara e Teresa Severini, per le Marche il prof. Ampelio Bucci alle prese con una successione difficile in azienda, e infine in Sicilia José Rallo, e i due cugini Francesca e Alessio Planeta. Forse uno spaccato un po’ troppo conservatore, ma di certo significativo se si vuole inquadrare il passaggio dai pionieri del vino italiano nel mondo, che hanno aperto la via, alle nuove generazioni di vignaioli italiani.

Fonte www.intravino.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top