Si è svolto ieri il Responsib’All Day di Pernod Ricard - co-leader mondiale nel settore wine & spirit e numero 1 nella categoria alcolici premium - che ha coinvolto i 18.800 dipendenti della multinazionale nelle principali città del mondo: da Milano a Sidney, da Shanghai a New Delhi, fino a Tokyo, Sofia, Johannesburg e Sao Paulo, in una giornata interamente dedicata ad attività di sensibilizzazione al consumo responsabile di alcolici.
All’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, hanno preso parte tutti i dipendenti di Pernod Ricard in più di 70 Paesi che hanno interrotto per 24 ore le proprie attività per partecipare a mostre, forum, programmi educativi e convegni plenari sui temi della sensibilizzazione contro l’abuso di alcolici. Il Responsib’All Day ribadisce il costante impegno di Pernod Ricard nell’educare prima i suoi stessi dipendenti e poi i consumatori ai valori aziendali e ad un’assunzione moderata e responsabile di bevande alcoliche. Questa edizione in particolare, è stata l’occasione per condividere i 5 impegni fondamentali sottoscritti e assunti dall’Industria del settore Wine & Spirit durante la Conferenza Internazionale ICAP: Global Actions che si è svolta a Washington lo scorso ottobre.
«Per i prossimi 5 anni (2013-2018), il Gruppo sarà impegnato attivamente nel raggiungimento di 5 obiettivi fondamental condivisi - ha annunciato Pierre Pringuet, CEO di Pernod Ricard. - In accordo con gli altri amministratori delegati, crediamo che un programma di azioni mirate possa dare risultati concreti e soprattutto misurabili nel corso degli anni».
Il programma prevede 5 aree di intervento ed è finalizzato a:
Di seguito alcune iniziative di Pernod Ricard con le autorità e le istituzioni locali in linea con i 5 impegni assunti dal Gruppo per la promozione del bere responsabile:
International Center for Alcohol Policies (ICAP), è un`organizzazione senza scopo di lucro sostenuta dai maggiori produttori internazionali di bevande alcoliche. Fondata nel 1995, la mission di ICAP è promuovere la consapevolezza del ruolo degli alcolici nella società e di contribuire alla riduzione del consumo degli alcolici nel mondo. Gli sforzi di ICAP si traducono in un impegno a trovare soluzioni concrete e realizzabili per ridurre gli effetti indesiderati dell’alcol, favorendo il dialogo e la collaborazione tra l’indistria degli alcolici, la sanità pubblica, e tuttti i soggetti interessati alle politiche in materia di alcol. ICAP è riconosciuta dalla Commissione economica delle Nazioni Unite e del Consiglio Sociale (UNECOSOC) come un`organizzazione non governativa a statuto consultativo speciale.
Pernod Ricard è co-leader mondiale del settore Winw & spirits con un fatturato consolidato di 8.215 milioni di euro nel 2011/12. Fondato nel 1975 dalla fusione di Ricard e Pernod, il Gruppo si è rafforzato grazie a crescita organica e acquisizioni: Seagram (2001), Allied Domecq (2005) e di Vin & Sprit (2008). Pernod Ricard detiene uno dei più prestigiosi portafogli di marchi del settore: Absolut Vodka, Ricard pastis, Scotch whisky del Ballantine, Chivas Regal, Royal Salute e The Glenlivet, Jameson Irish Whiskey, Martell cognac, rum Havana Club, Beefeater gin, Kahlúa e Malibù liquori, Mumm e Perrier-Jouët champagnes, nonché Jacob Creek, Brancott Estate, Campo Viejo e Graffigna. Il Gruppo impiega circa 18.800 persone ed opera attraverso una organizzazione decentrata, con 6 "Brand Companies" e 75 "Market companies" presenti su ciascun mercato di riferimento. Il Gruppo è fortemente impegnato in una politica di sviluppo sostenibile e promuove il consumo responsabile. La strategia e le ambizioni di Pernod Ricard si basano su tre valori chiave che guidano la sua crescita: lo spirito imprenditoriale, la fiducia reciproca e un forte senso etico. Pernod Ricard è quotata alla Borsa di Parigi (Euronext) ed è parte dell`indice CAC 40.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it