27 Maggio 2013

The Brewers of Europe incontra il commissario europeo per la salute


"The Brewers of Europe", in rappresentanza di 4.000 produttori di birra europei, ha confermato il suo impegno sul tema dell`"alcol e guida" quando il suo presidente ha incontrato il Commissario europeo alla Salute, Tonio Borg, per discutere i punti cardine a tre anni dalla partenership con "Sober Mobility Across Road Transport" (SMART), una Ong che si occupa di sicurezza stradale.

Brewers-of-Europe.jpgIl Presidente dei produttori europei, Demetrio Carceller, ha evidenziato come la partnership SMART con "European Transport Safety Council" sia il primo esempio di un accordo congiunto tra un`associazione paneuropea di produttori e una ONG paneuropea, nell’ambito dell`"European Alcohol and Health Forum". La partnership fornirà linee guida, buone pratiche, dialoghi a livello nazionale e coinvolgerà i soggetti interessati, anche attraverso eventi di alto profilo europeo e nazionale.

 «L`impegno pionieristico di SMART con ETSC è il modo ideale di costruire, sulla base di decenni di sensibilizzazione su "alcol e guida" messi in atto dai produttori europei di birra, delle partnership a livello locale, nazionale e comunitario», ha dichiarato Carceller. «Questo è anche un modo per "The Brewers of Europe" di accreditare il suo ruolo di player principale, che conta un centinaio di soggetti, presso l`"European Alcohol and Health Forum"».

Franco Thedy, Vice Presidente dei "The Brewers of Europe", ha posto l’attenzione sugli impegni di AssoBirra, l’Associazione Italiana dei produttori della birra e del malto, assunti in questi anni nell’ambito dell’“European Alcohol and Health Forum” sul fronte dei rischi connessi a un uso scorretto delle bevande alcoliche in diverse situazioni, tra le quali la guida. «In Italia abbiamo lanciato campagne come "O Bevi O Guidi" in cui abbiamo posto l’attenzione su un problema serio, proponendo una soluzione chiara e netta, ossia che per guidare è necessario non aver bevuto. L’ultima edizione di "O Bevi O Guidi" lanciata nel 2011 ha coinvolto 9 università italiane, 3.000 scuole guida e 150.000 ragazzi con l’obiettivo di educare i giovani al consumo responsabile e consapevole». Nel corso dell`incontro tra i produttori e il Commissario Borg, Carceller ha anche presentato una relazione sullo stato di "Pledge European Beer", lanciato nel 2012. Oltre alla partnership SMART, il rapporto, realizzato da KPMG, ha delineato nuove attività messe in atto a partire dall`anno scorso dai produttori di birra europei per aumentare l`informazione dei consumatori, far rispettare una "pubblicità responsabile" e affrontare direttamente l`abuso di alcol.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top