22 Maggio 2013

Italia, Francia e Spagna a difesa del vero brandy


No al declassamento e allo snaturamento del vero brandy. È questa la posizione dei distillatori italiani, che si oppongono ad ogni tentativo di modificare il regolamento europeo sull`acquavite, consentendo l`impiego di sottoprodotti vitivinicoli - come fecce e vinacce - al posto del vino.

cuban-cigar-and-brandy.jpg

La proposta, spiega Assodistil, l`associazione che raggruppa le aziende di settore, sarebbe partita da alcuni imprenditori francesi, ma non rifletterebbe affatto l`orientamento dei principali Paesi produttori, ossia Italia, Spagna e Francia, contrari. Nei recenti incontri sull’OCM vino tra produttori di brandy l’Italia, la Spagna e la Francia hanno confermato la loro netta opposizione all’idea di svalutare l’acquavite da vino, introducendo nella produzione i sottoprodotti della vinificazione, sicuramente più convenienti dal punto di vista dei costi, ma di qualità decisamente inferiore. 
«Il brandy - afferma il presidente di Assodistil, Antonio Emaldi - non sarebbe più lo stesso e ne risulterebbero penalizzate le straordinarie caratteristiche e la stessa possibilità di commercializzazione a livello mondiale». AssoDistil intende difendere fino in fondo il brandy europeo.

«Si tratta di uno dei più antichi distillati del mondo, da sempre prodotto con il vino - osserva il presidente Emaldi - cambiarne la definizione significherebbe snaturarlo del tutto. Ecco perché, di concerto con gli altri Paesi produttori, ci batteremo per mantenere inalterata la normativa vigente per garantire l’alta qualità del prodotto, anche nell’interesse della filiera viticola». La proposta, secondo l`associazione, non troverebbe riscontro neanche sotto il profilo economico: «l`aumento della materia prima è un fatto transitorio, legato alle scarse vendemmie. Presto torneremo alla normalità e i prezzi saranno più contenuti». Da qui l`appello a salvaguardare !uno dei più antichi distillati al mondo, sempre prodotto con il vino".

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top