Diversi senatori socialisti francesi, tra cui il presidente del gruppo socialista al Senato, Francois Rebsamen, respingono con forza l`ipotesi di una eventuale tassa sul vino in Francia.
«Il consumo di vino - afferma un gruppo di senatori socialisti, in una nota diffusa a Parigi - non smette di diminuire in Francia, dove è stato dimezzato in 20 anni». Al tempo stesso, aggiungono, «la viticultura esce con difficoltà da una crisi maggiore».
«Pensate che in questo momento infliggere una tale tassa a questo settore sia giudizioso?», si interrogano ancora i parlamentari del Partito socialista. Il dibattito è nato dopo che la commissione di valutazione e controllo della sicurezza sociale del Senato (MECSS), presieduta da un altro socialista, Yves Daudigny, ha cominciato a riflettere all`eventuale creazione di una tassa per limitare il consumo di vino.
Nel 2012, Parigi ha aumentato le accise su birra e liquori. Per ora, solo il vino è stato risparmiato.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it