"Dacché il destino dell’uomo fu quello di vivere coi sudori della fronte,
ogni regione si distingue dalle selvagge in questo,
ch’ella è un immenso deposito di fatiche...
Quella terra dunque per nove decimi non è opera della natura,
è opera delle nostre mani".
Carlo Cattaneo Agricoltura e Morale 1845
Giancarlo Morelli, patron del Pomiroeu, lascia il ruolo di protagonista al vino. Una scelta meditata, voluta: lo chef si ritrae e lascia parlare il nettare divino. In questo vortice di food a volte si corre il pericolo di sovrastare tutto e di perdere le giuste prospettive. Mercoledì 22 maggio il mondo di Angelo GAJA, senza dubbio uno dei più importanti nomi della tradizione enologica italiana, si apre ai palati contemporanei. Ogni bottiglia nasce da un progetto, ogni vino narra una storia, stimola sensazioni diverse. Ogni bottiglia ha una valenza storica, è frutto di un gesto artistico, di un’interpretazione singolare: oggetto magico, segno poetico, prodotto vivo in cui entrano in gioco le dinamiche dell’emozione e della memoria.
Mercoledì 22 maggio al Pomiroeu a Seregno un’occasione veramente unica per degustare vini di grande valore.
Ecco i vini:
- Cremes, Langhe Rosso doc 2008
- Barbaresco 2006
- Darmagi, Langhe Rosso doc 2006
- Sperss, Langhe Nebbiolo doc 2006
Il Menu:
- Battuto di Fassona al coltello
- Il nostro vitello tonnato
- Ravioli di brasato al sugo ristretto
- Arrosto di cosciotto di agnello con patate croccanti
- Selezione di formaggi
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it