Anche quest`anno Birra Peroni parteciperà, in qualità di main sponsor, a Bari in Jazz 2013, il festival che trasforma il lungomare di Bari in un vero e proprio Jazz Club all’aperto. Giunto alla sua IX edizione, l’evento potrà contare sul sostegno dell’azienda leader nella produzione della "birra più amata dagli italiani" e legata al capoluogo pugliese da un rapporto ricco di storia e di importanti successi condivisi.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, organizzata presso lo Stabilimento Peroni di Via Bitritto 108, hanno partecipato i soggetti che da anni sono impegnati nel progetto: Silvia Godelli, Assessore Turismo e Attività culturali Regione Puglia; Nuccio Altieri, Assessore Cultura Provincia di Bari; Gianluca Petrella, Direttore artistico Bari in jazz; Koblan Amissah, Direttore organizzativo Bari in jazz; Michele Tatone, Direttore vendite Sud Italia per il canale HoReCa Birra Peroni.
«Partecipiamo con profonda convinzione a Bari in Jazz 2013, una delle manifestazioni pugliesi più importanti, connubio perfetto tra istituzioni pubbliche, impresa privata e partecipazione popolare - afferma Michele Tatone di Birra Peroni». «La Partnership Territoriale è il nostro fattore critico di successo e il coinvolgimento della nostra azienda nella IX edizione di Bari in Jazz ne è l’esempio. Siamo certi - conclude Tatone - che continuità nelle politiche commerciali ed integrazione locale siano punti fondamentali per lo sviluppo e la crescita futura non solo di Birra Peroni ma dell’intera filiera economica e distributiva della città».
Il festival, infatti, è reso possibile grazie ad una virtuosa sinergia tra pubblico e privato, in cui la volontà delle istituzioni di valorizzare e utilizzare al meglio il lungomare barese incontra la necessità di organizzatori e festival locali di unire le forze ed ottimizzare i costi, dando così anche ai loro partner commerciali una più efficace visibilità e promozione. Dal 1846 Birra Peroni scommette sulla qualità e sulle eccellenze del Made in Italy attraverso un`attenta selezione delle materie prime e la valorizzazione di ingredienti naturali, seguendo la produzione della birra dalla fase di coltivazione a quella di imbottigliatura. La cultura del prodotto è tra le priorità di Birra Peroni, come dimostrano i premi per la qualità assegnati ai brand del portfolio dell`azienda e gli investimenti nella materia prima, da cui hanno preso vita i progetti "Malto 100% Italiano" di Peroni e "Mais Nostrano" di Nastro Azzurro.
A Bari, l’attività di Birra Peroni è strettamente legata al contesto sociale della città e dei suoi abitanti, che contribuiscono in modo decisivo allo sviluppo di un’industria a forte vocazione espansiva: oggi l’impianto barese produce circa 1,9 milioni di ettolitri di birra l`anno (da qui parte Nastro Azzurro destinata a 55 Paesi nel mondo, in particolare al mercato inglese e sudamericano) e contribuisce per circa il 25% al valore economico diretto e indiretto generato da Birra Peroni in Italia (pari a oltre 1 miliardo di Euro). La partecipazione dell’azienda a Bari in Jazz 2013 si sposa in pieno con il concetto di supporto alle comunità locali e ha l’obiettivo di dare un contributo positivo allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it