Da una ricerca del Censis condotta per conto di Coldiretti, gli italiani continuano a preferire l`acqua minerale confezionata in bottiglia, piuttosto che bere quella del rubinetto: non si fidano!
Il 54% degli italiani beve acqua in bottiglia, contro il 20% che ricorre alle caraffe filtranti. L’acqua minerale, dunque, continua a non aver rivali sul mercato dell`alimentazione e della cucina italiana, infatti, i dati mostrati dalla Coldiretti Emilia Romagna ci dicono che il 23% dei consumatori è convinto che l`acqua minerale sia più buona, il 31% la considera più salutare, il 37% ricorre al rubinetto e per il 9% la spesa per l`acqua minerale grava troppo sulle finanze della famiglia.
Nonostante il periodo di crisi e i costi elevati dell`acqua minerale in bottiglia, rispetto a quella del rubinetto, le famiglie italiane non rinunciano all`acquisto. Dalla ricerca, però, è emerso anche che più dell’82% degli intervistati ha ammesso di aver passato gli ultimi due anni alla ricerca dell’offerta più bassa o di qualche irrinunciabile promozione. Inoltre, negli ultimi anni è cambiata totalmente la percezione dell’acqua come risorsa unica per l’uomo: il 59% degli intervistati (il 65% a Sud del Paese) riconosce il problema della scarsità delle risorse idriche e il 70% è molto preoccupato riguardo la qualità di tali risorse e l’inquinamento.
Negli ultimi due anni, gli italiani hanno consumato circa 196 litri di acqua in bottiglia per abitante portando l’Italia al primo posto in Europa e al terzo nel mondo per consumo di minerale, dietro Arabia Saudita e Messico.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it