La birra è apprezzata da 25 milioni di italiani, con tendenza ad un aumento di consumo stimato fino a 29 litri pro capite l’anno. Tuttavia, ciò non basta a fare della bionda la bevanda più bevuta.
Con un consumo complessivo da 1,8 miliardi di litri di cui 756 milioni fuori dalle mura domestiche (pari a 12,5 litri pro-capite), l`Italia è all`ultimo posto nella classifica della scelta di questa bevanda con un valore che, secondo i dati Assobirra, è appena il 40% della media europea (72,4 litri) e che risulta essere da tre a cinque volte inferiore a quello dei Paesi in testa alla graduatoria, cioè Repubblica Ceca (154 litri pro capite), Belgio (145), Austria (108) e Germania (107).
Solo il consumo di birra nei pubblici esercizi, per un valore di 5 miliardi di euro, accorcia le distanze fra italiani ed europei, almeno sotto il profilo della qualità. Infatti, proprio la scelta delle tipologie premium e speciali che avviene soprattutto nei 150mila bar (per un valore di 1,9 miliardi di euro), 25mila pizzerie e 72mila ristoranti (i due canali toccano assieme i 3,1 miliardi di euro) sta alimentando una maggiore cultura della birra.
Ed è proprio questo uno dei temi caldi discussi durante il convegno "La birra artigianale nei pubblici esercizi", tenutosi il 9 aprile presso l’International Meeting Point di Sol&Agrifood, rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità. L’obiettivo dell’incontro è stato favorire il confronto e la collaborazione tra gli esperti del settore. A questo scopo, si è discusso del ruolo dei micro-birrifici e del cosiddetto brew-pub, luogo che coniuga la produzione e la distribuzione diretta del prodotto al cliente. Inoltre, è stata visionata un’analisi di Fipe-Confcommercio riguardante le dinamiche del prodotto birra nell’impiego fuori casa.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it