Con grande successo l’azienda veneta ha partecipato alla prima edizione del Salone Internazionale dei vini del Mediterraneo in Asia. Per i più diversi settori produttivi, e sempre di più anche per quello vitivinicolo, la Cina rappresenta un mercato ricco di sfide ed opportunità.
E così, dopo il successo ottenuto con la partecipazione a Interwine China 2012 dello scorso novembre, Vinicola Serena ha partecipato alla prima edizione di Vinisud Asia, Salone Internazionale dei vini del Mediterraneo, svoltosi a Shangai dal 26 al 28 febbraio 2013.
Presenti all’evento i principali produttori vinicoli del bacino del Mediterraneo: i visitatori cinesi hanno potuto degustare le eccellenze di Francia, Spagna e Italia.
Dai bianchi ai rossi, dai vini fermi agli spumanti, erano diverse le tipologie con cui i produttori europei hanno approcciato un mercato lontano e ancora giovane, ma che nei prossimi anni potrà diventare indiscusso protagonista nei consumi.
A rappresentare la produzione di Vinicola Serena le linee dedicate all’horeca e alla ristorazione di alta fascia Terra Serena e Ville d’Arfanta. Protagonista indiscusso il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Terra Serena, già da tempo presente sulle tavole cinesi, insieme ad alcuni vini rossi marchiati Serena, grazie all’importatore Sai Le Yuan.
«Partecipare a questa fiera è stata senz’altro una scelta vincente - racconta Giovanni Matia Pianca, responsabile commerciale per l’Asia - abbiamo potuto conoscere meglio il mercato, approfondirne i gusti e le aspettative. E anche il rapporto con il nostro agente ne è uscito rafforzato, così come l’interesse per i vini made in Italy da parte dei consumatori cinesi».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it