Ad indicare che l’arte della degustazione non sia prerogativa del vino, in Francia si svolge, da otto anni, un concorso che premia il miglior birrologo. Questa nuova professione nasce da un radicale cambiamento dell’idea che la birra assume nell’immaginario comune.
È spesso considerata un prodotto meno nobile del vino, ma a smentire ciò il sempre maggior numero di esperti ed estimatori di un prodotto di così alto consumo. In Francia, in occasione del suddetto evento, sono molti gli studenti di scuole alberghiere che si preparano all’appuntamento annuale che vede come tappa finale la sfida di Parigi. Una capacità essenziale per aspirare alla vittoria riguarda la spillatura, arte resa complessa dalle diverse modalità di esecuzione che ogni birra richiede, ove un errore rischia di compromettere il gusto del prodotto.
Gli esperti birrologi, a questo proposito, ritengono che l’ideale sarebbe riuscire a servire la birra nel modo migliore perché il consumatore sia invogliato anche dall’aspetto a berla.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it