04 Marzo 2013

Convocati a Bergamo gli Stati Generali del Vino


"Quando la situazione si fa difficile, non resta che riunirsi tutti intorno ad un tavolo e confrontarsi per trovare le soluzioni migliori possibili", questa la riflessione del Presidente del Consorzio Tutela Valcalepio Enrico Rota. È di qui che nasce l’idea di riunire a Bergamo i primi Stati Generali del Vino.


Camera_di_commercio.jpgL’incontro-confronto tra gli operatori del settore vino avrà luogomartedì 19 marzo 2013, a partire dalle ore 15,00, presso la Sala Mosaico (ex Borsa Merci) della Camera di Commercio di Bergamo.

Tutti convocarti, dai produttori ai commercianti, dai distributori agli agenti di commercio per porre maggiore attenzione sul prodotto "vino", quello del territorio in primis, le opportunità legate alla sua distribuzione, soprattutto alla luce della regressione e del cambiamento degli stili di consumo avvenuti  nell’ultimo periodo, per dare una risposta concreta alla crisi legata alla vendita di vino.

Prima del pubblico dibattito interverranno: Carlo Flamini, direttore del Corriere Vinicolo organo ufficiale dell’Unione Italiana ViniRiccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc - associazione nazionale dei Consorzi di Tutela Vini -, e Sergio Cantoni, direttore del Consorzio Tutela Valcalepio.

«Riteniamo di fondamentale importanza lo svilupparsi di iniziative di questo tipo» aggiunge Giovanni De Ferrari, «Solo incontrandoci e confrontandoci con gli operatori del settore al completo sarà possibile avere un quadro preciso e dettagliato dell’attuale situazione della produzione, della vendita e del consumo vino sul nostro territorio e mettere a punto strategie comuni per superare i momenti difficili nei quali ci troviamo. Ancora una volta mi trovo a ripetere quello che, negli ultimi due anni, è stato il motto del Consorzio Tutela Valcalepio: Uniti Si Può!».

Dal Consorzio l’invito a partecipare è rivolto a tutti gli operatori del settore di distribuzione: produttori, commercianti, distributori e agenti di commercio.

Per ulteriori informazioni:

Consorzio Tutela Valcalepio

ctv@valcalepio.org

Tel.: 035-953957

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top