Wine Enthusiat, la prestigiosa rivista americana, dedicata al mondo del vino, ha pubblicato sull’edizione del Novembre 2012 i rating delle ultime degustazioni. Tra i vini segnalati ha trovato spazio Amarone Bottega Il Vino Prêt-à-Porter, che ha conseguito un lusinghiero punteggio di 90/100.
Si tratta di un Amarone della Valpolicella Classico Riserva Doc, annata 2006, che ha conseguito un pieno apprezzamento da parte della redazione. Questo il commento che ha accompagnato il giudizio: "L`etichetta e l’astuccio in ecopelle caratterizzano il packaging di questo Amarone. Il vino al suo interno è molto intrigante e si caratterizza per le spiccate note di frutta e ciliegia, arricchite da morbidi sentori di tabacco e spezie. Il finale è lungo e setoso".
Un punteggio compreso tra 90/100 e 93/100 viene definito in questo modo dal magazine americano: "Questa è considerata un eccellente categoria per Wine Enthusiast ed è altamente raccomandata dalla rivista".
Aggiungiamo che Amarone Bottega Il Vino Pret-a-Porter è il risultato concreto dell’impegno enologico della Distilleria Bottega. La vendemmia selezionata, l’appassimento sui graticci e l’affinamento in piccole botti di rovere ne fanno un vino da meditazione o da abbinare ai grandi formaggi e alle carni rosse. Va servito a una temperatura di 18/20°C.
Questo rosso importante che vanta un pedigree di razza è uno dei fiori all’occhiello della gamma Cantina dei Poeti Bottega. Questo marchio comprende gli spumanti Il Vino dei Poeti (Prosecco Doc, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, Rosè di Pinot Nero e Raboso, Cuvée di Chardonnay e Sauvignon) e gli spumanti "glamour" (Bottega Gold, Bottega Diamond), oltre a Petalo Moscato Il Vino dell’Amore, Acino d’Oro Chianti Classico, Ripasso, Recioto e Brunello di Montalcino.
Amarone Prêt-à-Porter. L’Amarone è senza dubbio il vino più pregiato dell’Italia Nordorientale e, insieme al Barolo e al Brunello di Montalcino, rappresenta la massima espressione dell’enologia italiana. Largamente apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali, è diventato un simbolo del “savoir vivre”. Unendo il mondo del vino e della moda, la stilista americana Denise Focil, artefice della collezione Alpinestars by Denise Focil, ha creato per Distilleria Bottega una bottiglia fashion di immediato impatto. Il connubio tra vetro e pelle ha dato origine a un oggetto dal fascino raffinato e trasgressivo. La tradizionale bottiglia è stata infatti arricchita da un’etichetta stampata su di un rettangolo di ecopelle chiara, incorniciato da una serie di borchie metalliche. La stilista ha inoltre ideato un astuccio a misura di bottiglia: anch’esso in ecopelle, è dotato di una tracolla per “trasportare” con classe e femminilità il pregiato contenuto. Da qui la denominazione "Il Vino Prét-à-Porter", che occhieggia al mondo della moda ed esalta una presentazione del tutto inedita.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/05/2025
Löwengrube rafforza l’offerta di birra bavarese in Italia grazie a una partnership strategica con Paulaner
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it