Si chiama Jean Jacques ed è il prototipo del consumatore tipo amante del buon vino, il protagonista della nuova campagna web di Diam Bouchage, colosso multinazionale dei tappi tecnici in sughero che ha sede in Francia a Cerèt e a San Vicente de Alcantara nell`Estremadura spagnola e presente in Italia grazie alla propria filiale Italia Diam Sugheri ed il gruppo Paolo Araldo e Belbo Sugheri di Calamandrana (AT).
Una rassegna di mini-storie che lo vedono protagonista insieme ad altrettante bottiglie di vino che all`apertura riservano brutte sorprese... a causa del tappo non idoneo alla sua ottimale conservazione. La soluzione alle perplessità di Jean Jacques è la vasta gamma di tappi Diam Bouchage, guardiani degli aromi che garantiscono freschezza e purezza sensoriale, pensati ciascuno per una tipologia diversa di vino: dal Mytik Diam per gli spumanti e i vini frizzanti, all`Altop per i vini liquorosi ma soprattutto i classici Diam per vini fermi, da Diam 2 fino a Diam 15 pensato per i grandi vini da invecchiamento.
Diam Bouchage produce tappi in sughero la cui tecnologia permette di conservare il vino in bottiglia a lungo e in questa nuova campagna per il web piuttosto che presentarsi con un lungo elenco di elementi tecnici, ha scelto di rivolgersi a tutti i professionisti del settore e a tutti gli estimatori del vino con ironia, raccontando con piccole storielle umoristiche l`importanza dell`elemento tappo nella conservazione del vino.
La saga delle avventura di Jean Jacques si possono seguire sul sito www.wildwineworld.com
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it