13 Febbraio 2013

Birradamare e i gusti della propria terra: a marzo una birra speciale brassata con ingredienti tipici laziali


Come anticipato nelle scorse settimane, il birrificio romano Birradamare nel 2013 proporrà ogni mese una birra speciale diversa. Marzo sarà la volta de La Zia Ale, un prodotto che vuole esaltare i sapori tipici del Lazio.

 

LaZiaAle.jpgBirradamare-logo.jpgLa Zia Ale. Oppure “laziale”?

Il gioco di parole non è casuale, visto che la birra stagionale che Interbrau distribuirà a marzo ha la propria peculiarità esattamente negli ingredienti tipici della regione capitolina.

La Zia Ale nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze della filiera agricola laziale, a partire ovviamente dal malto d’orzo, ma includendo nella ricetta anche altri prodotti tipici. Si tratta di un progetto nato da A. BI. Lazio, l’associazione dei birrifici artigianali della regione, che invita ognuno di questi a realizzare una propria versione, assolutamente unica, della La Zia Ale.

I birrai di Birradamare hanno colto al volo l’idea e si sono impegnati per produrre una birra assolutamente eccezionale, fuori dagli schemi per gli ingredienti utilizzati, eppure estremamente gustosa da bere.

La Zia Ale presenta un volume alcolico di 5,5% ed oltre al malto d’orzo di produzione laziale, vanta anche altri due ingredienti tipici della cucina regionale: carciofo e rosmarino. Prodotti culinari tipici del litorale laziale eppure apparentemente distanti dal mondo della birra.

Il loro utilizzo dona invece alla La Zia Ale aromi e note balsamiche caratterizzanti, che la rendono perfetta per essere abbinata, giustamente, ai piatti tipici della tradizione laziale. Una birra must per i laziali ma decisamente invitante per tutti coloro che amano sperimentare sapori, aromi ed esperienze nuove dalla degustazione di una birra.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top