Forte del successo riscosso con le proprie birre, il birrificio romano presenta la propria collezione di birre stagionali; una per ogni mese, per soddisfare la voglia di sperimentazione di Birradamare e la curiosità dei consumatori finali.
Birradamare è un marchio relativamente giovane, ma che si è saputo guadagnare un posto di prestigio tra i produttori di birra italiani. Il birrificio romano ha saputo affinare la propria gamma seguendo i gusti dei consumatori, ma senza rinunciare ad un carattere distintivo ben marcato per le proprie birre. Questo ha favorito il grande successo di "Na Biretta Chiara", "Na Biretta Rossa", "Na Bio", e di "Birra Roma Bionda" e "Ambrata", prodotti che sono disponibili tutto l’anno.
Ma fare birra significa non accontentarsi mai ed esplorare nuove frontiere dei sensi, in particolare di gusto e olfatto. È per questo motivo che Birradamare ha deciso di proporre ogni mese una birra speciale, in grado di lasciare un’impronta olfattiva e gustativa indelebile in chi la assaggia.
Per far capire sin da subito che non è un esercizio di stile fine a sé stesso, ma un progetto importante e serio, sono ben due le birre speciali di gennaio:
- Shock, una strong belgian ale di 9% vol. alc., è ricca di malto, morbida e potente, ma ben bilanciata e leggermente speziata. Disponibile in bottiglia da 33 cl. o in fusto da 20 litri.
- Bifuel, è una birra “sui generis” nata dall’incontro con l’uva Vermentino: il risultato è una “birra-spumante”, moderatamente luppolata e dai profumi delicatamente fruttati. Uscirà in bottiglia da 50 cl. occasionalmente a gennaio 2013, mentre da novembre adotterà il formato da 75 cl. Quindi sarà l’unica stagionale Birradamare ad essere disponibile per due volte nel 2013.
A febbraio sarà, invece, la volta di "Onda Bionda", una birra ispirata alle hell bock tedesche, caratterizzata dal giusto bilanciamento tra malti, luppoli ed alcool. Corposa ma di facile beva, ben si accompagna con primi piatti non troppo delicati, grigliate di carni bianche e formaggi di capra e di mucca non troppo stagionati. Sarà commercializzata in bottiglie da 33 cl., 75 cl. e in fusti da 20 litri keykeg.
Le specialità di Birradamare sono distribuite da Interbrau, azienda veneta di distribuzione che ha fatto delle eccellenze brassicole del made in Italy dei veri e propri cavalli di battaglia nel proprio portfolio prodotti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it