A partire dalla stagione sciistica 2012-2013, le skiarea della Valtellina e della Valchiavenna diventano ancora più sostenibili. Levissima, l’acqua minerale simbolo di purezza che sgorga dai ghiacciai della Valtellina, in partnership con Secam, società di igiene urbana della Provincia di Sondrio, e con il patrocinio della Provincia di Sondrio, ha allestito punti di raccolta della plastica nelle adiacenze dei rifugi e degli impianti di risalita delle skiarea dell’alta Lombardia - Aprica, Bormio, Chiesa Valmalenco, Madesimo, Livigno e S. Caterina Valfurva.
“Quest’attività è volta a stimolare il riciclo della plastica durante il consumo fuori casa e si inserisce all’interno di un più ampio impegno del Gruppo Sanpellegrino, di cui Levissima fa parte, nel sensibilizzare e guidare i cittadini al corretto riciclo della plastica ovunque si trovino, anche sulle piste da sci. Come uno dei principali player del mercato italiano è infatti nostro dovere sottolineare l’importanza che i gesti della vita quotidiana hanno sull’ambiente circostante e stimolare uno stile di vita virtuoso a tutto tondo”, afferma Daniela Murelli, Direttore Corporate Social Responsibility del Gruppo Sanpellegrino.
Bidoni personalizzati per la raccolta della plastica e locandine informative educano così sciatori e frequentatori delle piste da sci della Provincia di Sondrio sull’importanza del PET, plastica con cui sono realizzate le bottiglie, e del suo riciclo. Questo materiale è infatti al 100% riciclabile oltre ad essere leggero, infrangibile, perfettamente igienico e in grado di preservare le caratteristiche uniche e distintive dell’acqua minerale, garantendo altissimi standard qualitativi; una volta riciclato il PET non perde nessuna delle sue caratteristiche positive, permettendo la realizzazione di nuove bottiglie o di tantissimi altri oggetti.
“Da 20 bottiglie in PET nasce una coperta in pile e da 27 un morbido maglione”; questo il linguaggio delle equivalenze che anima la grafica dei bidoni e delle locandine, per ricordare agli sciatori che la mentalità dell’usa e getta è ormai superata.
Il progetto è stato reso possibile grazie all’impegno e alla collaborazione di molte realtà della Valtellina e della Valchiavenna che, proprio come Levissima, hanno a cuore la bellezza di queste montagne e vogliono preservare la natura incontaminata che le contraddistingue.
Ma come avviene la raccolta della plastica in concreto? I gestori degli impianti di risalita e dei rifugi delle skiarea coinvolte prelevano i sacchi dai punti di raccolta della plastica posizionati sulle piste da sci e nelle aree ristoro e li portano a valle dove Secam, nei giorni prestabiliti, provvede al recupero per dare avvio alla filiera del riciclo.
L’impegno di Levissima nel favorire uno stile di vita sostenibile è radicato in primis sul suo territorio d’origine, la Valtellina, luogo da cui la sua acqua trae tutta la purezza. Si è infatti appena concluso il progetto educativo “Raccogli la plastica, semina il futuro” che ha visto la partecipazione delle scuole primarie di Sondrio e ha dato il via alla R-Generation, la generazione a cui la raccolta differenziata sta a cuore, così come le sorti del proprio pianeta.
Levissima è una delle acque minerali del Gruppo Sanpellegrino, riconosciuta come archetipo dell’acqua e simbolo di purezza, da sempre impegnata nella tutela della fonte da cui ha origine e nella salvaguardia della risorsa acqua.
Sanpellegrino è la più grande realtà nel campo del beverage in Italia, grazie ad un ricco portafoglio di acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti sono presenti in oltre 120 paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti.
Parte del Gruppo Nestlé - azienda leader a livello mondiale in Nutrizione, Salute e Benessere – Sanpellegrino è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta, e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/05/2025
Löwengrube rafforza l’offerta di birra bavarese in Italia grazie a una partnership strategica con Paulaner
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it