Comunicare il valore del vino: il primo passo è l’etichetta. Non tutti però possono vantarsi di avere sulle proprie bottiglie delle opere d’arte. Può farlo invece Château Mouton Rothschild con la sua vasta collezione in cui si vedono etichette a firma di grandi artisti come Braque, Dalì, Mirò, Chagall, Picasso, Warhol. La prima etichetta d’autore è del 1924, anno in cui il Barone Philippe de Rothschild chiese a Jean Carlu di disegnare un’etichetta speciale per lo Château. Ci fu poi una pausa sino al 1945, quando la seconda etichetta fu commissionata a PhilippeJullian, ispirandosi alla pace avvenuta. L’ultima opera su bottiglia è quella fatta per il millésime 2010, dalla mano dell’artista statunitense più quotato al mondo, Jeff Koons, il quale si è ispirato ad un antico affresco pompeiano, “La nascita di Venere”.
Jeff Koons, lo ricordiamo, è scultore e pittore; si ispira allo stile kitsch ed è considerato un’icona neo-pop.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/05/2025
Löwengrube rafforza l’offerta di birra bavarese in Italia grazie a una partnership strategica con Paulaner
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it