Comunicare il valore del vino: il primo passo è l’etichetta. Non tutti però possono vantarsi di avere sulle proprie bottiglie delle opere d’arte. Può farlo invece Château Mouton Rothschild con la sua vasta collezione in cui si vedono etichette a firma di grandi artisti come Braque, Dalì, Mirò, Chagall, Picasso, Warhol. La prima etichetta d’autore è del 1924, anno in cui il Barone Philippe de Rothschild chiese a Jean Carlu di disegnare un’etichetta speciale per lo Château. Ci fu poi una pausa sino al 1945, quando la seconda etichetta fu commissionata a PhilippeJullian, ispirandosi alla pace avvenuta. L’ultima opera su bottiglia è quella fatta per il millésime 2010, dalla mano dell’artista statunitense più quotato al mondo, Jeff Koons, il quale si è ispirato ad un antico affresco pompeiano, “La nascita di Venere”.
Jeff Koons, lo ricordiamo, è scultore e pittore; si ispira allo stile kitsch ed è considerato un’icona neo-pop.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it