14 Dicembre 2012

Vinicola Serena presenta le bollicine di Ville d’Arfanta


Dalla sapiente tradizione veneta nascono il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato Spumante e il Prosecco Cuvée Doc Treviso Spumante, veri e propri capolavori di quel Prosecco Spumante diventato sinonimo di italian style in tutto il mondo.

Veduta_Arfanta.jpg

Ville-dArfanta.jpgSecondo Vinicola Serena, rinomata Azienda Vinicola di Conegliano, il vino è, come dicevano gli antichi, il sangue della terra e racchiude in sé valori culturali e territoriali che nei secoli si sono sedimentati nelle zone in cui si produce.

Da questa convinzione è nata la linea Ville d’Arfanta, il cui nome si rifà all’omonima azienda agricola che, adagiata fra i dolci declivi verdeggianti che si stendono fra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene, utilizza metodi di vinificazione ancora fondati sulle usanze dei grandi maestri veneti.

Prosecco_Cuvee_VdA.jpg

Storia e tradizione, dunque, per la gamma Ville d’Arfanta che al suo interno racchiude due veri e propri capolavori di quello che ormai è sinonimo di aperitivo e italian style: il Prosecco Spumante.

E ad aprire i mercati a Ville d’Arfanta è proprio il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato Spumante, la più accattivante e versatile delle versioni, capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. Ottenuto con metodo Charmat, questo spumante si presenta di colore giallo paglierino scarico con riflessi citrini, dal perlage fine e persistente. Al naso offre i sentori caratteristici di frutta gialla (ananas e banana) con sfumature di glicine e una nuance di acacia. Al palato è fresco e fragrante, con una piacevole nota agrumata. Ottima bollicina, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato “Ville d’Arfanta” è uno dei migliori aperitivi possibili, specialmente se abbinato a formaggi semistagionati, ma ha tanta forza espressiva da poter essere gustato anche durante il pasto.

Si distingue invece per la sua ricercata immediatezza il Prosecco Cuvée Doc Treviso Spumante “Ville d’Arfanta”. Le uve Glera impiegate per la realizzazione di questa cuvée sono infatti coltivate nelle migliori zone della provincia di Treviso, dove le condizioni ambientali ed i terreni soddisfano particolari requisiti.

BrutMillesimato_VdA.jpgIl Prosecco Cuvée Doc Treviso Spumante “Ville d’Arfanta” è un vino dal colore giallo paglierino brillante, con qualche riflesso verdognolo, che al naso regala la dolcezza della mela Golden e tenui sfumature di agrumi. Al palato è vivace ma armonico, ben acidulo, quasi serico. Molto fresca e invitante, la cuvée Ville d’Arfanta ben si abbina con antipasti in genere, primi piatti leggeri a base di erbette, carni bianche e pesce.

Pensata per soddisfare tutti i gusti, la linea Ville d’Arfanta di Vinicola Serena non è solo prosecco spumante. Essa comprende anche ottimi vini classici quali il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Tranquillo, il Cabernet Piave DOC e il Raboso Piave DOC, vini dalla grande personalità che ben identificano il luogo di produzione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/05/2025

Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...

22/05/2025

Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top