Il concorso letterario di Rabarbaro Zucca prende il via al Courmayeur Noir in Festival 2012. Era stato il Courmayeur Noir in Festival a inaugurare nel 2011 il primo “Premio Zucca - Spirito Noir", edizione d`esordio per il concorso letterario che ha appassionato una folta community di scrittori noir, con oltre 400 racconti pervenuti e più di 85 mila fan su Facebook.
A un anno di distanza, il contest, ideato da Rabarbaro Zucca, riparte nuovamente da Courmayeur con la seconda edizione che avrà come madrina d`eccezione Carolina Crescentini, che "taglierà il nastro" nel corso del Courmayeur Noir in Festival 2012 (10 - 16 dicembre).
Carolina Crescentini, nuovo personaggio Spirito Noir, riceve il testimone dal collega Michele Riondino, "padrino" della prima edizione del concorso. Sarà la talentuosa attrice italiana, presente al Courmayeur Noir in Festival con il film di Davide Marengo "Breve storia di lunghi tradimenti", ad accompagnare la giuria del "Premio Zucca - Spirito Noir" nella scelta del vincitore e a dialogare con la community facebook di Rabarbaro Zucca, l`aperitivo nero per eccellenza.
Nei primi 15 giorni del concorso Carolina, confrontandosi con i fan su Facebook, sceglierà il tema del concorso, sul quale dovranno cimentarsi gli aspiranti scrittori. Questi ultimi avranno due mesi di tempo per presentare i propri racconti a tinte nere, che saranno successivamente valutati da una giuria d’eccezione, presieduta dal condirettore del Courmayeur Noir in Festival Giorgio Gosetti e i cui membri saranno annunciati nel corso dello stesso Festival.
Il racconto vincitore sarà pubblicato nel secondo volume della collana "Zucca - Spirito Noir Collection", edita dalla casa editrice Salani e distribuita nelle migliori librerie. Intanto, il primo volume della collana, disponibile nelle librerie da aprile 2013, conterrà il racconto vincitore della prima edizione del concorso, "L’ultima notte del boia" di Maria Elena Corbucci, con la prefazione di Piero Colaprico. A impreziosire il volume ci sarà un racconto inedito di Marcello Fois.
Maria Elena Corbucci, premiata da Michele Riondino lo scorso settembre, sarà a Courmayeur nei giorni del Festival, per raccontare a tutti gli appassionati di noir come il concorso targato Zucca si sia trasformato nella sua grande occasione, realizzando il sogno di un`aspirante scrittrice noir.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it