29 Novembre 2012

Bortolo Nardini pluripremiata al Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly


Ben due riconoscimenti all’immagine rivisitata della più antica distilleria italiana:un tributo alla coerenza di un marchio che sa cambiare nel solco della tradizione.

premio-vinitaly-nardini-LR.jpg

Sale due volte sul podio la Ditta Bortolo Nardini all’International Packaging Competition di Vinitaly, dove conquista il premio Etichetta d’Oro per la categoria distillati con la sua "Aquavite di Vinaccia Riserva" e il Premio speciale "Immagine coordinata". Il concorso, organizzato dall’Ente fieristico veronese che detiene la leadership indiscussa nelle manifestazioni dedicate al vino e ai distillati, è giunto quest’anno alla sua diciassettesima edizione con lo scopo di evidenziare il miglior abbigliaggio dei prodotti e di riconoscerne le eccellenze.

Gli oltre 160 prodotti proposti dalle aziende sono passati al vaglio di una Giuria composta da esperti di livello internazionale provenienti dal settore vitivinicolo e del design, che hanno riconosciuto nel linguaggio grafico delle etichette Nardini un portato valoriale di grande rilievo e coerenza. Il premio "Etichetta d’oro" è stato attribuito alla "Aquavite di Vinaccia Riserva", una grappa invecchiata per almeno tre anni in botti di rovere di Slavonia, che affianca nell’assortimento Nardini la più nota "Aquavite di Vinaccia" e la "Riserva 15 anni", grappa preziosa frutto di un invecchiamento straordinario. Il packaging delle grappe Nardini sono il frutto di un progetto di rebranding sviluppato per Nardini dall’agenzia creativa Hangar Design Group sulla base del labelling esistente e riconducibile alle prime etichette settecentesche stampate per la distilleria dall’allora gloriosa stamperia Remondini di Bassano del Grappa.

Nel progetto di ridefinizione del labelling sono stati mantenuti tutti quegli elementi valorialidella marca (la raffigurazione del ponte di Bassano, la data di fondazione, la citazione in bassorilievo sul vetro del luogo di appartenenza) che contribuiscono ad identificare il brand e a rafforzarne l’heritage plurisecolare. «Siamo molto orgogliosi di questi riconoscimenti perché testimoniano la coerenza di una scelta di continuità con la nostra storia plurisecolare, che ha sempre puntato a far vivere la tradizione nella contemporaneità» afferma Cristina Nardini, che assieme ai cugini Antonio, AngeloLeonardo affianca il presidente Giuseppe Nardini alla guida dell’azienda. «La nostra strategia si è ispirata alla consapevolezza di poter contare su una storia aziendale di oltre 230 anni e su un patrimonio di valori - qualità, controllo, cura del dettaglio, coerenza del messaggiocomunicativo - che la nostra Famiglia si è sempre impegnata a rispettare»: una strategia, evidentemente, da etichetta d’oro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top