16 Novembre 2012

The Glenlivet trionfa al Milano Whisky Festival 2012


The Glenlivet, il primo whisky ufficiale della storia scozzese nato nella mitica valle del Livet, nella regione dello Speyside, da sempre definita "la madre di tutti i whisky", conferma la sua qualità ed eccellenza al Milano Whisky Festival 2012, uno degli eventi più significativi nel panorama italiano del beverage giunto quest’anno alla sua settima edizione.

Due le medaglie d’oro vinte rispettivamente nella categoria daily con The Glenlivet 18 years old e nella categoria connoisseurs con The Glenlivet Nàdurra. “Best Whisky”, è il riconoscimento nato quest’anno per i migliori Single Malt Scotch Whisky presenti sul mercato italiano e proposti in gara dai distributori che hanno partecipato al Milano Whisky Festival. A trionfare - nel corso della due giorni presso la sala Le Baron del Marriott Hotel di Milano dove si sono tenute degustazioni libere o guidate delle migliori etichette e “chicche” da collezione - il gusto ricco di delicati profumi di miele e toffee di The Glenlivet 18 e la cremosità e il finale lungo e persistente di Nàdurra, protagonisti dell’apprezzatissima master class tenuta dal brand ambassador whisky Pernod Ricard Andrea Gasparri.

A conferma della pregevolezza di The Glenlivet, l’azienda Pernod Ricard ha omaggiato i presenti con l’apertura esclusiva di una bottiglia prestigiosa, The Glenlivet Cellar Collection 1973; inoltre, Giorgio D’Ambrosio, uno dei massimi esperti mondiali, ha aperto per l’occasione un prezioso The Glenlivet 1943, gemma gelosamente custodita nella sua riserva personale.

Il Milano Whisky Festival di quest’anno, dedicato ai Single Malt, ha visto la presenza di oltre 2.000 visitatori e di 2.000 prodotti in degustazione. Notevole l’aumento della presenza femminile e dei giovani, a testimonianza che il whisky non sia più appannaggio esclusivo della categoria maschile e di età matura.

18anni.jpg

18anni-bottiglia.jpgScheda tecnica The Glenlivet 18 years old 

Colore: ambrato, lievemente dorato 

Aroma: ricco, con fragranze dolci e floreali, con un aroma di pera matura 

Gusto: ricco di delicati profumi di miele e toffee, lascia gradevoli sensazioni di nocciola e arancia speziata. Il retrogusto, persistente, bilancia delicatamente note tostate e sentori di vaniglia  

Gradazione alcolica: 43%  

Da degustare liscio, come tutti i whisky single malt di pregio, con l’aggiunta di qualche goccia d’acqua per liberare la carica aromatica.

Nato nella mitica valle del Livet (Glenlivet), nella regione dello Speyside da sempre definita "la madre di tutti i whisky", The Glenlivet è il primo whisky ufficiale della storia scozzese e l`unico che può vantare il diritto di chiamarsi con il nome del luogo in cui è nato. Agli inizi del 1800, in una remota valle delle Highlands scozzesi, almeno 200 distillerie illecite lavoravano incessantemente per far fronte alla crescente richiesta di produzione di whisky. Grazie alla grande considerazione di Re Giorgio IV, nel 1822 Glenlivet divenne il punto di riferimento per tutti i whisky prodotti nello Speyside. Nel 1823 il Duca di Gordon propose di introdurre una licenza legale per favorire la produzione, e la prima fu assegnata a George Smith per "The Glenlivet", che nel 1824 rimase l’unica distilleria nella valle più rinomata per la produzione di whisky. Abbondante e morbida acqua pura, l`unica che sgorga a temperatura costante da una fonte sotterranea, aria rarefatta di montagna, ricchi minerali custoditi nella terra, prezioso malto, tutti gli elementi che danno vita ad un whisky di infinita eleganza. La gamma The Glenlivet parte dal bilanciato 12 year old, dalle note floreali, passa poi al 15 anni, di cui si apprezzano i toni agrumati, mentre del complesso 18 anni di invecchiamento, affinato in parte in botti di sherry, spiccano la morbidezza e dolcezza finale.

Nadurra.jpg

Nadurra-bottiglia.jpgScheda tecnica The Glenlivet Nàdurra 

Colore: oro chiaro e brillante  

Aroma: intenso, fruttato, con spiccati sentori di limone e mela verde. La sensazione di freschezza è sostenuta da tracce di anice. Le note di fondo sono erbacee e speziate.  

Gusto: l’attacco è fresco e avvolgente, producendo in bocca una sensazione al tempo stesso morbida e frizzante. Seguono note di pesca sciroppata, cioccolato bianco e zenzero. Il finale, fresco e persistente, libera sentori di arance amare e anice.  

Gradazione alcolica: 50% 

Da degustare a temperatura ambiente dopo aver aggiunto poca acqua nel bicchiere. L’aggiunta di acqua, pratica comunemente definita ‘cutting’, consente di abbassare leggermente la gradazione alcolica del prodotto e soprattutto di liberarne l’incredibile carica aromatica.

Nàdurra è la più recente aggiunta alla famiglia di single malt invecchiati The Glenlivet. Il suo nome, che in lingua gaelica significa ‘naturale’, riflette il carattere del prodotto e della terra da cui proviene: puro e incontaminato. A differenza della maggior parte dei whisky single malt, dopo avere trascorso 16 anni in botti di quercia americana, viene imbottigliato senza venire diluito con acqua, da qui la dicitura cask-strenght, e senza ricorrere al processo di filtratura a freddo, una scelta che gli conferisce il caratteristico aspetto torbido e garantisce la conservazione di preziosi aromi e sostanze che andrebbero altrimenti persi. Nàdurra rappresenta così il whisky allo stato puro, senza che nulla venga tolto oppure aggiunto. Un prodotto esclusivo disponibile in quantità limitate e venduto nelle migliori enoteche.

The Glenlivet e Pernod Ricard. The Glenlivet fa parte del Gruppo Pernod Ricard, la cui filiale italiana Pernod Ricard Italia è il risultato dell’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti, un’azienda fondata nel 1815 e cresciuta costantemente fino a diventare leader sul mercato italiano. A seguito delle recenti acquisizioni di Seagram (2001), Allied Domecq (2005) e di Vin & Spirit (2008), si è ulteriormente rafforzata potendo offrire ai consumatori italiani, oltre a The Glenlivet, marchi come Havana Club, Absolut, Chivas Regal, Ballantine’s, G.H. Mumm, Malibu, Ramazzotti, Wyborowa, Beefeater, Jameson, Pernod, Ricard, ecc. (visita il sito www.pernod-ricard-italia.com). The Glenlivet condivide con il Gruppo Pernod Ricard il forte impegno verso il consumo responsabile di bevande alcoliche. Bevi responsabilmente.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/05/2025

Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...

22/05/2025

Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione

21/05/2025

Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top