Novembre è un mese ricco di appuntamenti per Interbrau e le sue specialità italiane: nei prossimi giorni sarà presente con i propri stand all’Horeca Expo di Gent ed al Matching di Milano.
Dopo la notevole presenza al Salone del Gusto di Torino di fine ottobre scorso, dove Interbrau era presente in modo importante per far conoscere al grande pubblico le proprio eccellenze birrarie, l’azienda veneta continua a promuovere le birre artigianali italiane di qualità, presenziando a due fiere di indubbia portata internazionale.
La prima, in ordine cronologico, sarà Horeca Expo di Gent. La manifestazione belga è uno dei punti di riferimento mondiale per tutto il mondo ho.re.ca. e si terrà da domenica 18 a giovedì 22 novembre nel capoluogo delle Fiandre orientali. Horeca Expo è organizzata su una superficie di 54.000 metri quadrati e vedrà la partecipazione di oltre 600 aziende con circa 3000 brand esposti, pronti ad incontrare i 50.000 visitatori professionali attesi.
Interbrau sarà presente in gran forze, con uno stand dedicato alle proprie specialità italiane: Birra del Borgo, Birrificio L’Olmaia, Amarcord, Birradamare e la new entry Birra Antoniana. Ci sarà modo inoltre di ammirare ed iniziare a conoscere la storia di un marchio leggendario tra gli appassionati di birra: Thomas Hardy’s Ale, il barley wine che era uscito di produzione e che tornerà a rivivere in seguito all’acquisto del brand da parte dei fratelli Vecchiato.
Stessi prodotti e stesse motivazioni anche per la fiera Matching di Milano. Si tratta di un progetto che mira a far conoscere e stringere relazioni tra le aziende, e si terrà presso la Fieramilano di Rho da lunedì 26 a mercoledì 28 novembre. Anche qui l’obiettivo di Interbrau è quello di dare il giusto risalto ai birrai italiani che, sfidando le difficoltà ed una cultura che nel nostro paese inizia solo ora ad apprezzare le birre artigianali, sono riusciti ad imporsi all’attenzione degli appassionati grazie alla qualità delle loro produzioni. Appuntamento quindi a Gent e a Milano per conoscere da vicino le produzioni italiane distribuite da Interbrau.
Interbrau è l’azienda italiana di riferimento per le specialità birraie di qualità. La società padovana è stata fondata nel primo dopoguerra da Luigi Vecchiato, successivamente affiancato dai figli Sandro e Michele che hanno sviluppato nel tempo l’azienda, portandola a coprire tutte le regioni d’Italia, con un ricco portafoglio di specialità birraie provenienti da tutto il mondo.. Distinte dal carattere e dall’unicità, le birre che Interbrau propone sono frutto di un’attenta attività di ricerca e selezione, animata da un lungo know-how e da una passione birraia responsabile, che vuole dare continuità alle più antiche e sapienti tradizioni artigianali dei mastri birrai. Le nobili degustazioni di queste birre offrono infatti ai sensi emozioni ataviche nella cui profondità si ritrovano i tratti originali del colore, della pienezza gustativa e della ricchezza olfattiva che il mastro birraio ha originariamente concepito, facendo rivivere intatta la bontà, la naturalità, la sicurezza e la lavorazione di un tempo. Sandro e Michele Vecchiato, che oggi dirigono l’azienda, sono coadiuvati da un team professionale di collaboratori, tutti orientati verso un’autentica “passione per la birra”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/05/2025
Löwengrube rafforza l’offerta di birra bavarese in Italia grazie a una partnership strategica con Paulaner
22/05/2025
Il marchio leader nei succhi di frutta celebra il legame storico con la Capitale: nuova collezione nei gusti ACE e Pesca per gli esercizi pubblici di tutta la ...
22/05/2025
Heineken® inaugura gli eventi Bar Dating a Milano, con Tommaso Zorzi come Ambassador d’eccezione
21/05/2025
Il Gruppo San Benedetto torna in comunicazione con una nuova campagna multisoggetto, ideata per valorizzare tre asset del brand: l’Acqua Minerale San ...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it